VOCE
LA STORIA
19.09.2019 - 15:44
Una promessa è una promessa. E Sergio, 69 anni, ex cuoco in pensione della provincia di Cremona, certo non poteva deludere il figlio Roberto, 32 anni, cieco dalla nascita. Così, dopo due anni, lo ha portato al mare. Ma per farlo, ha scelto un modo davvero eccezionale: padre e figlio, infatti, hanno compiuto un incredibile viaggio di 270 chilometri in tandem, da Cingia de’ Botti, in provincia di Cremona, fino a Rosolina Mare, tagliando - ovviamente - tutto il Polesine a colpi di pedale.
Sergio Brunelli con il figlio Roberto è partito da casa all’alba di lunedì scorso, a bordo della bicicletta a due posti. Con loro, i due hanno portato soltanto alcuni vestiti, qualche panino e un impermeabile. Per compiere il viaggio hanno impiegato tre giorni, alla media di una novantina di chilometri al giorno.
Non sono mancati gli imprevisti: forature, vento contro e un po’ di maltempo. Ma nulla ha potuto fermare il sogno di Sergio e Roberto che, in tre giorni, hanno portato a termine la loro missione, facendo diventare realtà quello che solo 72 ore prima era un sogno a lungo inseguito.
“A Guarda Veneta - racconta il padre al 'Corriere della Sera' - abbiamo trovato un signore anziano che ha messo una pezza sulla ruota e ci ha dato una mano a ripartire. Lungo quella strada e durante le soste abbiamo incontrato diverse persone, come Chiara e Maurizio, che hanno condiviso il viaggio con noi. Roberto, a tutti, raccontava la sua storia, diceva che eravamo in viaggio per portare il nostro tandem in riva al mare e che ce l’avremmo fatta. Un signore che procedeva in senso contrario al nostro ha deciso di unirsi a noi, ha girato la bici e ci ha fatto da guida”.
Poi l’emozione, appena imboccata la strada arginale dell’Adige, che aumentava mano a mano che ci si avvicinava al mare. Una volta sulla bella spiaggia di sottomarina, non hanno resistito e si sono fiondati nell’acqua vestiti, anche con il tandem giallo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE