Cerca

L’EVENTO

Festa solidarietà, attesi in 500

Uil pensionati e Ada, insieme ad altre associazioni hanno organizzato una due giorni a Rovigo sul territorio. Arriveranno vari pullman con centinaia di persone da tutte le persone.

Festa solidarietà, attesi in 500

Da sinistra Maria Rosa Franceschetti (Ada), Francesca Buson (Ada) e Fabio Osti (Uil pensonati)

La festa regionale della solidarietà organizzata ogni anno dalla Uil e dalla Ada (associazione di promozione sociale per i diritti degli anziani) è stata organizzata per il primo anno a Rovigo, dove per tre mesi la Uil pensionati ha lavorato per la riuscita dell’evento. Il prossimo fine settimana sono attesi in circa 500 con i pullman da tutta la regione per vivere anche un momento di riflessione sul territorio polesano. Al salone del grano, infatti, sabato dalle 9,30 alle 13 si parlerà di “Polesine terra tra due fiumi, quale futuro?”, con la partecipazione del sindaco Edoardo Gaffeo, del presidente della provincia Ivan Dall’Ara. Interverranno: Elena Francesca Buson, presidente di Ada Rovigo, Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil nazionale, Gerardo Colamarco, segretario generale Uil Rovigo, Emanuele Ronzoni, segretario nazionale Uilp, e Gian Michele Gambato, vice presidente Confindustria Venezia e Rovigo.

“Il tema è fondamentale - ha ribadito Fabio Osti, della Uil pensionati Rovgo, tra gli organizzatori - ed è importante che il Polesine venga all’attenzione della Regione”.

“La nostra finalità è anche sociale e infatti - spiega Francesca Buson - faremo una lotteria il cui ricavato andrà alla Lilt di Rovigo”.

Sarà una due giorni vivace per tutto il centro, con piazza Vittorio Emanuele II che diventerà una piccola fiera con stand per somministrazione e vendita di prodotti alimentari, artigianato, fai da te, mostra di pittura.

Saranno inoltre presenti le associazioni Ada Rovigo Padova, l’Adoc e il Caf Uil.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400