Cerca

LAVORO

Ecolab, giorni di attese

In attesa del vertice in Regione, la cui data non è ancora stata definita, i lavoratori dello stabilimento rodigino incrociano le dita

Ecolab, giorni di attese

Giorni decisivi per la crisi Ecolab. In attesa del vertice in Regione, la cui data non è ancora stata definita, i lavoratori dello stabilimento rodigino incrociano le dita sperando nella proposta formalizzata dall’imprenditore che ha manifestato interesse all’acquisto della fabbrica. Sarebbe la soluzione per salvare i 43 posti di lavoro ed evitare un licenziamento di massa con ricadute pesanti sul panorama occupazionale polesano.

Ad annunciare la proposta è stata la dirigenza Ecolab che l’ha annunciato ai sindacati e a Confuindustria nel vertice di venerdì scorso. Si tratta di una proposta depositata ufficialmente e per la quale è già stato incaricato un advisor per valutarla. Un passo importante anche se non ancora decisivo. e proprio in virtù di questi segnali positivi i dipendenti hanno sospeso l’assemblea permanente riprendendo l’attività dell’unità produttiva di viale Del Lavoro.

Femca, Filctem e Uiltec stanno seguendo la vicenda ora dopo ora. I tavoli di crisi sono stati attivati e la vicenda è stata anche portata all’attenzione del governo grazie alla interrogazione depositata da Leu al ministero del lavoro e a quello dello sviluppo economico. La prossima settimana, quindi, potrebbe essere determinante per il futuro di 43 dipendenti e del sito rodigino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400