VOCE
ULSS E OSPEDALE
21.09.2019 - 21:09
Sotto inchiesta un notissimo medico, per le pesanti avance. Avrebbe approfittato del suo ruolo
Una inchiesta clamorosa, che deflagra tra ospedale e Ulss 5. Un notissimo medico, con incarico di alto livello, risulterebbe indagato dalla Procura di Rovigo per le condotte che avrebbe tenuto nei confronti di giovani donne e ragazze che frequentavano l’ospedale e la Cittadella sanitaria per motivi professionali e di studio.
Le indagini sarebbero in stadio molto avanzato. Potrebbero addirittura essere già chiuse. Numerose le persone, ragazze, ma anche dipendenti dell’Ulss 5 e colleghi del medico, che sarebbero stati ascoltati dalla polizia giudiziaria, nel corso degli accertamenti per cercare di gettare luce sulla vicenda.
Vicenda nella quale i condizionali sono d’obbligo, così come debbono esserlo le cautele, come sempre avviene quando ci si trova in fase di indagini, comunque ancora molto, molto lontani da una sentenza, anche di primo grado, così come da un rinvio a giudizio.
Non a caso, gli inquirenti mantengono il massimo riserbo. Il numero delle persone sentite ha però fatto sì che, gradualmente, qualcosa della brutta storia abbia cominciato a filtrare.
Non sarebbero contestate, a quanto emerge da ciò che trapela, vere e proprie aggressioni sessuali, quanto piuttosto un clima piuttosto pesante, così come pesanti sarebbero state le avance che il professionista avrebbe instaurato con quelle giovani che, per vari motivi, dovevano rapportarsi quotidianamente con lui, per motivi legati alla professio ne che avevano scelto per il proprio futuro lavorativo. L’uomo si sarebbe fatto forte, secondo questa ipotesi, anche del proprio ruolo e della propria autorità.
Ora, chiusa la fase delle indagini da parte della polizia giudiziaria, che ha lavorato per svariati mesi alla vicenda, toccherà alla Procura della Repubblica decidere le prossime mosse. Di certo, una vicenda che ha scosso a fondo l’ambiente dell’Ulss e dell’ospedale. Dove - giusto ricordarlo - lavorano persone che ogni giorno si sottopongono a turni di lavoro pesantissimi, in condizioni critiche, con un unico, grande obiettivo: salvare vite e curare chi soffre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE