VOCE
Badia
22.09.2019 - 18:56
Venerdì la Festa della polenta si è tinta d’azzurro, con una cena organizzata dai vertici locali di Forza Italia che ha visto riuniti in un tavolo - difficilmente definibile soltanto conviviale - la senatrice Roberta Toffanin, il coordinatore provinciale Piergiorgio Cortelazzo e tre sindaci, Giovanni Rossi, Luigi Viaro e Antonio Laruccia, oltre al coordinatore della sezione badiese di Fi Fabrizio Rossi e un nutrito numero di iscritti.
Sul tavolo, anche i temi politici nazionali, con la Toffanin che si è detta tranquilla sulla tenuta del partito e ha affermato di non temere fughe verso la nuova formazione di Renzi: “Abbiamo il nostro elettorato che ci riconosce come centrodestra moderato - ha dichiarato - ora che finalmente il quadro politico nazionale è uscito dall’anomalia dell’innaturale governo gialloverde ripartiamo dalle nostre proposte per le imprese, sburocratizzando e rilanciando le infrastrutture; per il lavoro, diminuendo il cuneo fiscale per rimpolpare le buste paga dei lavoratori e, soprattutto, affrontando la piaga della disoccupazione che solo gli investimenti nel mondo delle imprese può risolvere”. “Il reddito di cittadinanza - ha attaccato - non produce lavoro”.
Quindi sull’erosione di consensi che ha portato Fi al minimo storico è intervenuto anche Cortelazzo, che imputa alle disavventure personali di Berlusconi la flessione nel consenso nell’elettorato moderato: “Stiamo assistendo a un’evoluzione politica molto veloce, con alti e bassi continui alimentati dalla protesta populista che qualcuno più di altri ha saputo cavalcare, ma sono convinto - ha detto il coordinatore provinciale - che il fenomeno si esaurirà e che le convinzioni più intime riemergeranno; dobbiamo solo recuperare i delusi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE