Cerca

Badia

La polenta è a tinte azzurre

Forza Italia a tavola, con parlamentari e tre sindaci.

 Venerdì la Festa della polenta si è tinta d’azzurro, con una cena organizzata dai vertici locali di Forza Italia che ha visto riuniti in un tavolo - difficilmente definibile soltanto conviviale - la senatrice Roberta Toffanin, il coordinatore provinciale Piergiorgio Cortelazzo e tre sindaci, Giovanni Rossi, Luigi Viaro e Antonio Laruccia, oltre al coordinatore della sezione badiese di Fi Fabrizio Rossi e un nutrito numero di iscritti.

Sul tavolo, anche i temi politici nazionali, con la Toffanin che si è detta tranquilla sulla tenuta del partito e ha affermato di non temere fughe verso la nuova formazione di Renzi: “Abbiamo il nostro elettorato che ci riconosce come centrodestra moderato - ha dichiarato - ora che finalmente il quadro politico nazionale è uscito dall’anomalia dell’innaturale governo gialloverde ripartiamo dalle nostre proposte per le imprese, sburocratizzando e rilanciando le infrastrutture; per il lavoro, diminuendo il cuneo fiscale per rimpolpare le buste paga dei lavoratori e, soprattutto, affrontando la piaga della disoccupazione che solo gli investimenti nel mondo delle imprese può risolvere”. “Il reddito di cittadinanza - ha attaccato - non produce lavoro”.

Quindi sull’erosione di consensi che ha portato Fi al minimo storico è intervenuto anche Cortelazzo, che imputa alle disavventure personali di Berlusconi la flessione nel consenso nell’elettorato moderato: “Stiamo assistendo a un’evoluzione politica molto veloce, con alti e bassi continui alimentati dalla protesta populista che qualcuno più di altri ha saputo cavalcare, ma sono convinto - ha detto il coordinatore provinciale - che il fenomeno si esaurirà e che le convinzioni più intime riemergeranno; dobbiamo solo recuperare i delusi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400