Cerca

A Canaro

4 commedie nel nome di Sonia

Si parte con “Villa Artemisia” del Canfin, poi le compagnie di Lendinara, Arquà e Castelmassa

4 commedie nel nome di Sonia

Torna la rassegna Teatro d’ottobre. Un ciclo di spettacoli teatrali a Canaro dedicato alla memoria di Sonia Filocamo, compianta attrice della compagnia teatrale Briciole d’arte, scomparsa lo scorso marzo a 53 anni. E proprio nel nome di Sonia le Briciole d’Arte, compagnia teatrale di Canaro, hanno organizzato il cartellone delle commedie che partirà domenica prossima con “Villa Artemisia” della compagnia teatrale El Canfin di Baricetta.

Quattro date che vedono altrettante commedie venire rappresentate sul palco del teatro parrocchiale di Canaro di piazza XX Settembre. Una rassegna, la quarta che porta la denominazione Teatro d’ottobre, organizzata in collaborazione con l’associazione Avis-Aido, la parrocchia Santa Sofia e il patrocinio della Fita (federazione teatro amatoriale).

La scelta di dedicare la rassegna al ricordo di Sonia Filocamo è sorta al momento di organizzare il ciclo di commedie, un modo per far rivivere la passione che Sonia aveva per il teatro e la sua voglia di vita e di stare con gli amici. Sonia ha fatto parte delle Briciole d’arte per tanti anni, portando nelle commedie a cui ha preso parte la sua verve e la sua simpatia.

Il primo appuntamento, dunque, è per domenica prossima alle 12 con Villa Artemisia, divertente commedia in due atti della compagnia El Canfin di Baricetta.

Dopo una settimana di sosta la rassegna riprenderà sabato 12 ottobre, sempre alle 21, quando sul palco del teatro parrocchiale salirà la compagnia teatrale La Tartaruga di Lendinara con la commedia “Week end a Capri”. La terza data in programma è quella di sabato 19 ottobre, alle 21, con la commedia “Il mistero del Visentin Narciso”, di Gianni Sparapan, messa in scena dalla compagnia Proposta teatro collettivo di Arquà Polesine. Infine l’ultima data, sabato 20 ottobre, alle 21, con lo spettacolo “Tu lo conosci Gaber”, della compagnia Buoni e cattivi di Castelmassa.

Il biglietto d’ingresso di ogni commedia è di 6 euro, ma c’è la possibilità di acquistare abbonamenti al costo complessivo di 20 euro (per informazioni telefonare al numero 3483139923).

E allora domenica tutti a Canaro per Villa Artemisia, commedia brillante scritta da di Velise Bonfante per la regia di Gianni Rossi. Una commedia divertente e ben strutturata, con simpatici personaggi ben caratterizzati. Tutto nasce quando la contessa Artemisia, facoltosa nobildonna, parte per una crociera sul Nilo affidando per due settimane la sua villa e la supervisione dei lavori di ristrutturazione alle cure del maggiordomo Fedele e della governante Mafalda. Tra gli operai che lavorano in giardino Mafalda riconosce Giordano, una vecchia fiamma che molti anni prima l’aveva lasciata in malo modo. Spinta dal desiderio di rivalsa decide di fingersi la padrona di casa senza curarsi delle conseguenze e dei consigli di Fedele che suo malgrado è costretto ad assecondarla. E poi una lunga sequenza di gag, personaggi bizzarri e battute che non stancano mai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400