VOCE
Arquà
23.09.2019 - 19:28
Il cavalcavia di via Quirina, tra Arquà e Granze, è ancora a senso unico alternato. Ma a breve - assicurano dal Comune - il ponte sarà ripristinato.
Sono trascorsi ormai oltre quattro mesi dal giorno in cui il cavalcavia di via Quirina, che passa sopra alla Transpolesana in località Granze, è stato chiuso a causa di uno smottamento che aveva preoccupato, e non poco, l’amministrazione comunale e i molti automobilisti abituati a percorrere quel tratto di strada.
Nella nottata di mercoledì 15 maggio, infatti, dopo il sopralluogo d’emergenza gestito dai vigili del fuoco per uno smottamento sulla sponda del cavalcavia - con la presenza sul posto anche del sindaco Chiara Turolla - il ponte era stato chiuso per cercare di capire quali fossero effettivamente le reali condizioni del manufatto.
Nei giorni successivi era stata anche smontata parte del guard rail ed era partito lo sfalcio dell’erba, per cercare di capire esattamente quale fosse realmente la portata della frana. Sembrava una chiusura provvisoria ma, ad oggi, il ponte è ancora percorribile soltanto a senso unico alternato, con il traffico che viene regolato dall’impianto semaforico mobile.
“La prossima settimana, esattamente lunedì, verrà chiuso definitivamente per consentire alla ditta specializzata di eseguire i lavori di sistemazione - spiega però l’assessore ai lavori pubblici Roberto Bellinato - il cavalcavia rimarrà chiuso per una settimana e poi verrà riaperto in maniera definitiva”.
Il cavalcavia, che tra le altre cose ha avuto danni simili a quelli avvenuti in manufatti costruiti nello stesso periodo nei comuni di Canda, Fratta e Villamarzana, ha visto uno smottamento nel punto in cui finisce la rampa e inizia l’impalcato e durante i lavori previsti per la settimana prossima verrà riempito e chiuso con del cemento, in maniera tale da tamponare lo stesso smottamento e rendere nuovamente agibile e sicuro il cavalcavia. Tutto questo nel giro di una settimana.
Pare quindi davvero prossima la soluzione definitiva per la messa in sicurezza risolutiva del cavalcavia di via Quirina che verrà così riaperto alla circolazione in entrambe le carreggiate di marcia.
Sulla "Voce" di martedì 24 settembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE