Cerca

Ariano nel Polesine

A San Basilio ricominciano gli scavi

Per approfondire la conoscenza dell’importante sito archeologico di età greco-etrusca

A San Basilio ricominciano gli scavi

 Sono terminati gli scavi archeologici nel sito etrusco di Ariano nel Polesine.

La seconda parte degli scavi scatterà il prossimo 7 ottobre, e durerà altre tre settimane. Obiettivo, approfondire la conoscenza di insediamento che risale al sesto secolo avanti Cristo e che, all’epoca, era un punto di approdo costiero e uno snodo cruciale per i traffici economici del mondo greco ed etrusco.

Finora dal sito arianese sono emerse resti di strutture, ma non oggetti. Ora, però, bisognerà attendere i nuovi scavi, del prossimo mese: un’occasione anche per permettere alle scuole del territorio di visitare questo antico insediamento, oltre che uno spunto per rilanciare l’attrattiva turistica del paese, come ha sottolineato il sindaco Lusia Beltrame, alla presentazione dell’iniziativa archeologica. L’intento, infatti, è quello di sviluppare un turismo archeologico per turisti, cittadini, e studenti.

Alle ricerche partecipano anche gli studenti dell’università di Venezia e di Padova. Per l’occasione verranno organizzate visite allo scavo, nell’ambito del progetto “Da Ariano nel Polesine agli Euganei, fra etruschi e veneti”, sostenuto dalla Fondazione Cariparo e che vede per capofila il Comune di Ariano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400