VOCE
Porto Viro
25.09.2019 - 19:29
Da quasi quindici anni è chiuso. Eppure, una volta dava lavoro a cento dipendenti fissi e a trecento stagionali. Stiamo parlando dello zuccherificio di Porto Viro: quell’enorme struttura che si erge vicina al Po e che si vede bene dalla strada statale Romea.
Si tratta di un ex complesso industriale che dava agli studenti l’opportunità di “fare la stagione” per guadagnarsi qualche soldino, e ai padri e alle madri di famiglia di lavorare e portare i soldi a casa.
Ma di tutto questo, ormai, rimane soltanto una struttura chiusa, un piazzale, che si scorge dalla strada che porta a Ca’ Cappellino e Villaregia, abbandonato in cui l’erba cresce e dove tutto ha il sapore dei ricordi ormai lontani.
Nel corso degli anni, infatti, praticamente tutti gli zuccherifici che c’erano nella nostra provincia sono stati chiusi. Come a Porto Viro, la stessa sorte è toccata ai siti produttivi di Porto Tolle, di Adria, di Cavanella Po, di Rovigo, di Polesella, di Arquà, di Ficarolo, di Lendinara per interessare anche Cavarzere. Solo quello di Pontelongo è rimasto aperto.
In quell’epoca d’oro, erano sorte anche molte case in cui risiedevano i dipendenti dello zuccherificio. Portando sviluppo a tutta la città: tra gli anni ’80 e ’90, infatti, la città era piena di attività commerciali e di piccole e medie aziende. “Oggi, con la crisi economica e con l’economia che è cambiata - spiega ancora un residente della zona - sono tantissime le attività chiuse. E poi, oltre allo zuccherificio hanno chiuso il centro commerciale Prisma, le discoteche, i laboratori di confezioni. Sono davvero poche le aziende che resistono”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE