VOCE
Triathlon
25.09.2019 - 10:31
Il Progetto Vista Triathlon piazza l’acuto con Stefano Gobatti, primo di categoria a Jesolo, e Paolo Scalabrini, secondo a Endine. Molto bene anche Luca Banzato nono di categoria a Cervia e Mattia Luppi e Samuele Craparotta sempre a Cervia.
Cervia ha ospitato per la terza volta l’Ironman, la gara sportiva di triathlon più estrema. Circa 3mila atleti da 98 nazioni del mondo sono approdati nella cittadina romagnola per sostenere in un’unica giornata, sabato scorso, le classiche tre prove: nuoto (3,8 chilometri), bicicletta (180 chilometri) e corsa (42,2 chilometri). Gara che ha visto il successo dell'australiano Cameron Wurf che ha completato la prova in 7 ore, 46 minuti e 54 secondi; al secondo posto lo sloveno Jaroslav Kovacic e alle sue spalle l’italiano Giulio Molinari, 31 anni, pluricampione europeo.
Sul podio femminile si confermano tre atlete dalla Germania: Caroline Lehrieder (8.48.23), in seconda posizione Jenny Schulz (8.56.39) e terza Mareene Hufe (9.02.12). La grande impresa l’ha comunque compiuta Alex Zanardi che ha completato due corse Ironman in due giorni e per di più nell’Ironman Italy Emilia-Romagna ha stabilito il nuovo record del mondo paralimpico.
Sempre domenica, Stefano Gobatti è sceso in gara a Jesolo per lo Sprint Ligerman Triathlon. Il forte atleta polesano ha fermato il cronometro sul tempo di 1 h 07’ 13” 40 che gli è valso la vittoria nella categoria M1 e la 34ª piazza in classifica generale
Nella stessa giornata ancora un podio per il Progetto Vista Triathlon con il tecnico e atleta Paolo Scalabrini che ha gareggiato al Triathlon Olimpico del Lago di Endine e Val Seriana, bissando il secondo gradino del podio di categoria, M3, che già aveva conquistato al Suviana Lake Triathlon. Scalabrini ha fermato il cronometro sul tempo di 2 h 38’ 31’ 60. In classifica generale ha ottenuto la 29ª posizione.
Sulla "Voce" di mercoledì 25 settembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 