VOCE
Lendinara
25.09.2019 - 19:06
Invasione di mosche. Non è un film dell’orrore, ma la realtà quotidiana di una famiglia che da quasi dieci anni ormai deve convivere con un elevato numero di insetti neri.
La casa colpita dall’invasione si trova nel territorio del Comune di Lusia, ma le mosche sono “nostrane” visto che provengono da una stalla di fronte all’abitazione, immediatamente al di là del Ceresolo e quindi sotto il Comune di Lendinara.
“Non ne possiamo davvero più”, dice sfinita la donna, che ogni giorno prima di entrare in casa deve armarsi di paletta per farsi strada tra le mosche. “Bisognerebbe fare un trattamento costante sia dentro che fuori la stalla - continua - perché ormai la situazione è diventata invivibile”.
La casa invasa dalle mosche, però, è ben nota alle autorità civili e sanitarie, e qualche giorno fa la donna si è rivolta di nuovo alle autorità perché si rendessero conto delle condizioni ormai insostenibili.
“Non hanno però potuto venire e hanno detto che avrebbero mandato un veterinario a controllare il mattino successivo - continua la donna - anche se un veterinario era già passato in estate e, come ho letto io stessa negli atti depositati in Comune, ha valutato la situazione come insostenibile, precisando che le mosche entrano dappertutto e rendono difficile anche preparare il cibo e stendere. Ha quindi raccomandato una disinfestazione esterna e un disboscamento dell’area per il degrado che alimenta il proliferare delle mosche, ma il proprietario non ha fatto nulla”.
Sulla "Voce" di giovedì 26 settembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE