VOCE
GRANZETTE
26.09.2019 - 20:32
Don Daniele: “Se si trova chi è disposto a gestire, si apre”. Ma avverte: “Niente feste pagane”
I bambini guardano quel campetto chiuso a chiave come un gioco agognato e mai ricevuto. A Granzette da parecchio tempo l’oratorio ha chiuso i battenti e anche lo spazio all’aperto è interdetto.
“Ormai sono diversi anni che i bambini e ragazzi di Granzette devono giocare, chi a pallone chi col monopattino o altri giochi sul piazzale della chiesa che circondata da strade, risulta molto pericolosa - racconta un padre residente nella frazione - Oratorio e campetto sportivo non si possono usare perché nessuno vuole responsabilità nel caso si faccia male qualcuno e allora visto la stagione invernale imminente o teniamo i figli in casa e poi si sa hanno sempre il cellulare in mano o li mandiamo in piazzale con il rischio che vengano investiti”.
Ma il residente fa oltre e denuncia una mancanza di volontà: “Qualche anno fa una volta a settimana veniva una insegnante di hip-hop in oratorio e i bimbi si divertivano un sacco ma poi è stato vietato, perché l’oratorio non era a norma. Ci viene da dire come può non essere a norma con 5/6 bimbi che danzano e nel periodo estivo ce ne sono 40 che fanno animazione e risulta a norma? Misteri della fede...”, ironizza.
E aggiunge: “Sempre qualche anno fa e sempre in oratorio un gruppo di signore faceva un’ora a settimana yoga ma anche li è stato detto basta perché lo yoga è contro la religione cattolica. Non parliamo di Halloween. Genitori e bambini si ritrovavano qui a dividersi i dolcetti raccolti nel paese. Ma non si può più. E’ un sacrilegio”.
Ma don Daniele non ci sta e replica: “Io la situazione dell’oratorio l’ho trovata così. Non c’è nessuna volontà di tenerlo chiuso. Anzi. Mi rincresce che questi genitori si siano rivolti al giornale perché non è questo il modo, non capisco e mi rincresce”.
Il sacerdote spiega che l’argomento è stato all’attenzione del gruppo famiglie proprio la scorsa domenica. “Se c’è qualcuno disposto a starci dietro, ben venga. A me non hanno mai detto niente e mi dispiace che questi temi vengano affrontati in un giornale”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 27 settembre
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 