VOCE
AMBIENTE
26.09.2019 - 07:53
Due casi diversi, che accomunano Adria e Lendinara, uniti però dalla Comune volontà di amministrazioni comunali e popolazione, oltre che di comitati cittadini, di capire che tipologia di sostanze, tra fanghi e compost, sia stata o sia ancora sparsa, come fertilizzante, sui terreni agricoli, e se vi possano essere conseguenze per quanti mangiano i prodotti coltivati in questi. La domanda, in Polesine, è divenuta di drammatica attualità dopo la deflagrazione del Caso Coimpo, ossia l'azienda di Ca' Emo che a lungo, secondo le accuse, avrebbe sparso sui campi di vari Comuni della provincia fanghi non debitamente trattati, per poterne lavorare la maggior parte nel minor tempo possibile, così da massimizzare il guadagno.
Per numerosi di questi campi, ancora non vi sono dati certi, sulla possibilità o meno di un inquinamento da sostanze pericolose, dal momento che i proprietari sono decisamente poco inclini ad effettuare quelle analisi che da tempo la Provincia ha previsto. Tanto che, dall'ente, è partita una comunicazione con la quale si ricorda che le analisi si faranno, che i diretti interessati siano o meno favorevoli: se non lo fanno loro, si procederà d'ufficio.
A Lendinara, invece, il 10 ottobre si riunirà per la prima volta il tavolo ambientale, la cui istituzione era richiesta dai comitati cittadini, ma non solo. Una delle richieste è quella di verificare che compost venga sparso sui campi della zona, dopo un allarme scattato nel vicino Padovano, per la maniera di agire, in questo senso, di una ditta i cui prodotti potrebbero arrivare anche in Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 