Cerca

Istruzione

Accorpamento tra due scuole, Adria dice no

I sindaci del Delta spingono per la fusione tra professionale Colombo e liceo Bocchi-Galilei.

Accorpamento tra due scuole, Adria dice no

E’ un attacco senza precedenti al polo scolastico adriese: sette comuni del Delta sotto la bandiera del Contratto di foce Delta Po hanno tentato di togliere alla città etrusca il ruolo dominante nell’offerta scolastica con una picconata a secoli di storia, cultura e tradizioni.

Ebbene i sindaci di Ariano, Corbola, Loreo, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina e Taglio di Po hanno chiesto agli organi competenti Provincia e Ufficio scolastico regionale di accorpare (il termine tecnico è dimensionare) l’istituto professionale Colombo con il polo liceale Bocchi-Galilei.

Il primo, infatti, è sottodimensionato, pertanto non ha diritto a un dirigente ed è guidato da un reggente che attualmente è Cristina Gazzieri. La richiesta del sindaci del Delta, uniti nell’Area interna contratto di foce del Delta del Po, si basa sulla necessità di promuovere progetti di sviluppo economico, sociali e culturali tra i quali la qualità e quantità dell’istruzione in loco, anche per evitare lo spopolamento. Per tutto ciò hanno a disposizione un plafond di oltre un milione e mezzo di euro.

La città etrusca risponde con una mozione votata all’unanimità evidenziando che questi sindaci “hanno esorbitato dalle loro competenze specifiche”, epertanto si chiede a Provincia e Ufficio scolastico regionale di non procedere nella richiesta, inoltre si chiede un immediato confronto con i sindaci interessati”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400