Loreo
29/09/2019 - 18:46
E’ stata una domenica intensa, a Loreo, dove si è chiusa la 795esima sagra di San Michele. Tanti gli eventi, con il mercatino di artigianato che ha impreziosito le vie, mentre la gondola sul Naviglio ha incuriosito i tanti che sono arrivati in città. In scena, anche il corteo storico, con costumi medievali, e la sfilata dei tamburini arrivati da Pettorazza.
Poi il doge e la dogaressa sono anche saliti in gondola per “rientrare a Venezia” e chiudere idealmente la kermesse. I cortei storici sono una novità, voluta dalla Pro loco guidata da Diego Siviero “per portare avanti le tradizioni: Alessandra Boscolo e Elisa Giacometti si sono impegnate a trovare costumi e figuranti per questa bella iniziativa. Grande il lavoro della sarta di Loreo, Graziella, che ha preparato i costumi”.
Tra i tanti eventi, anche la “gimkana trattoristica” aperta a tutti. In centro, invece, è stato preparato - con la Pro loco di Porto Tolle - il “risotto del podestà sospese”, tradizionale piatto della fiera. Non è mancata la processione dedicata a San Michele con la statua, poi tombola e fuochi d’artificio.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su