Cerca

AMBIENTE

“Finalmente si scende in piazza per salvare il Pianeta”

Anche l’associazione genitori di Rovigo (A.Ge) applaude la giornata di venerdì scorso e il movimento dei giovani per l’Ambiente

“Finalmente si scende in piazza per salvare il Pianeta”

Anche l’associazione genitori di Rovigo (A.Ge) applaude la giornata di venerdì scorso e il movimento dei giovani per l’Ambiente e contro i cambiamenti climatici.

“Finalmente anche le Istituzioni si sono ricredute sul pericolo che l’uomo, gestore del tempo e del mondo si è ricreduto sui danni provocati dal passato e da oggi , con una grande manifestazione a livello mondiale, si è detto “Basta distruggere l’Ambiente”. Una tale sensibilità in favore del vivere in un ambiente sano e salutare, non l’avevamo mai visto. Erano solo parole e. molto spesso slogan, speriamo che la molla di oggi abbia fatto scattare anche il convincimento concreto e serio della politica”, scrive Age Rovigo. “Da oltre un ventennio la politica ha abbandonato anche il famoso ente Magistrato per il Po - sottolinea l’associazione guardando ai problemi locali - Questo fiume più importante d’Italia e che ha creato negli anni anche al nostro Polesine. Che controlla questo inaudito serpente non c’è più nessuno. E’ tutto uno scarica barile tra Regioni, Provincie e Comuni”.

Poi guarda agli edifici scolastici: “Non è più possibile avere il 38% degli edifici Scolastici non a norma, siano essi di competenze Comunali, Provinciali, Regionali o dello Stato e, che a distanza di circa un mese dall’aperura delle Scuole, manchino ancora gli insegnanti di sostegno, non per colpa del manico, ma della burocrazia a tutti i livelli”.

“Non è questione di autonomia - sostiene l’associazione genitori - è una questione di serietà di chi ricopre determinati incarichi dirigenziali e decisionali”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400