VOCE
ADRIA
30.09.2019 - 20:05
Sono tempi difficili per l’atrio del municipio: dopo la tormentata installazione di Andrea Dodicianni che ha scatenato un vespaio di polemiche, un’altra polemica arriva dall’attivazione del bookcrossing.
Chi accede agli uffici comunali, sulla propria sinistra trova due scaffalature con diversi libri. Sono gratuitamente a disposizione di chiunque; chi desidera può anche portarne da casa e metterli a disposizione degli altri. Ma i libri in esposizione devono osservare determinate regole che portano la consigliera comunale Giorgia Furlanetto a parlare di censura.
“L'arrivo in città del bookcrossing - afferma l’esponente FdI - è l'ennesima dimostrazione di come Barbierato e civica compagnia siano riusciti, anche in questo caso, a trasformare una bella e importante iniziativa in una sceneggiata fantozziana. Quella che doveva essere l'esaltazione della cultura libera e gratuita è diventato il manifesto della censura della cultura e del pensiero”.
“Incomprensibile - incalza Furlanetto - che il comune abbia voluto imporre limiti e paletti ai libri che possono essere scambiati: un’imposizione insensata e assurda, che mal si conciliano con l’idea della libera fruizione della cultura che doveva essere alla base del progetto. Così è possibile scambiarsi solo i libri che superano il vaglio imposto dell’amministrazione: divieto di scambio per i libri a contenuto politico, religioso o di divulgazione medico scientifica”.
Allora si domanda: “Sono censurati libri come la ‘Politica’ di Aristotele o ‘Le Confessioni’ di Agostino? Spazio libero invece ‘Topolino’ e romanzi rosa perché la cultura di spessore non è ammessa”.
Sulla "Voce" di martedì 1 ottobre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE