Cerca

TAGLIO DI PO

Polli avanti tutta per altri 10 anni

Superato il monitoraggio sull’applicazione delle migliori tecnologie.

Polli avanti tutta per altri 10 anni

La Provincia di Rovigo rinnova, per i prossimi dieci anni, l’autorizzazione ambientale per la società agricola agraria Erica di via Alessandria.

Il sito produttivo, che fa capo alla società con sede a Roncofreddo (in provincia di Forlì-Cesena) ha infatti superato la nuova conferenza dei servizi, che la Provincia ha disposto - come per tutti gli allevamenti avicoli e di suini presenti in Polesine - per fare il punto sull’applicazione delle migliori tecnologie disponibili, come fissato dalle più recenti disposizioni comunitarie.

Un esame che l’allevamento tagliolese ha superato, guadagnandosi il via libera ad operare per i prossimi dieci anni, quando - probabilmente - l’azienda verrà sottoposta ad un nuovo accertamento, per valutarne un’altra volta le performance dal punto di vista della sostenibilità ambientale.

La Provincia, comunque, ha espresso parere favorevole - dopo di giovedì scorso - al rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale, stabilendo però alcune prescrizioni che l’azienda dovrà rispettare, quali il mantenimento dei monitorggi esterni per l’ammoniaca e l’idrogeno solforato ed un’eventuale razionalizzazione della barriera verde, secondo le indicazioni che verranno date dal Comune.

Perché l’autorizzazione ambientale sia valida, infatti, l’azienda deve mantenere la barriera arborea attorno al sito produttivo. Inoltre, la pollina prodotta potrà essere ceduta ad impianti di trattamento - o agli agricoltori per lo spargimento sui terreni, solo dopo 90 giorni di maturazione - soltanto presentando un apposita Pua. In ogni caso, per lo spandimento in agricoltura, le tempistiche di quest’ultima dovranno essere concordate con il Comune, provvedendo ad informarlo con almeno 48 ore di anticipo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400