VOCE
Lendinara
02.10.2019 - 20:37
Ecco i consiglieri delegati che affiancheranno il sindaco Luigi Viaro.
Il primo cittadino ha infatti reso noti i nomi dei consiglieri di maggioranza che “sono stati scelti per le loro specifiche competenze. Ho preferito chiedere il coinvolgimento e la collaborazione per dei referati di cui mi occupo io come lavori pubblici, urbanistica e politiche sociali”.
“Sono due i motivi delle deleghe - aveva detto in precedenza il sindaco - in primo luogo c’è moltissimo lavoro da fare e l’altro aspetto è che il consigliere comunale rischia di essere una persona che, non essendo assessore, si sente coinvolta solo quando c’è una seduta del Consiglio comunale. Non dev’essere così, perché il ruolo del consigliere comunale è importante ed è il cittadino a indicare tramite le preferenze chi deve ricoprirlo”.
Il capogruppo consiliare di Icm Federico Amal, già assessore alle politiche sociali, sarà delegato del sindaco ai rapporti col Consorzio per lo sviluppo del Polesine, ai tavoli provinciali su tematiche socio-sanitarie e ai rapporti con Anci veneto e le associazioni Alda e Aiccre. L’ex assessore Davide Bernardinello sarà consigliere delegato all’urbanistica, per l’assetto urbanistico del territorio, mentre al neoeletto Loris Tietto saranno affidati Valorizzazione e tutela ambientale, politiche energetiche e rapporti con gli enti relativamente al piano comunale delle acque.
Lorenza Masiero ha ricevuto la delega alle pari opportunità e alle iniziative promozionali per la città ospitale, per il supporto alle iniziative e la presenza agli appuntamenti in collaborazione con gli assessori Franco Fioravanti e Francesca Zeggio. Gino Zatta si occuperà delle Iniziative legate alla progettazione e realizzazione della cittadella dello sport, seguendo le pratiche che riguardano la costruzione della nuova tribuna del campo da calcio Perolari e dell’anello da pattinaggio su strada oltre al riordino dei campi da tennis. Infine Rossella Destro ha ricevuto la delega alle politiche per la famiglia e per la disabilità.
Sulla "Voce" di giovedì 3 ottobre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE