VOCE
BANCA DEL MONTE
02.10.2019 - 21:59
Serena Ponzin
ROVIGO - Un viaggio nell’Europa attraverso la musica, la poesia e la pittura. Torna l’ormai consolidata rassegna “Musica e Poesia” e “Musica e Pittura”, giunte rispettivamente alla undicesima e alla ventiquattresima edizione. Promossa e realizzata dalla fondazione banca del Monte di Rovigo, dal conservatorio di musica Francesco Venezze, dall’Accademia dei Concordi, con il patrocinio del Comune di Rovigo e con il contributo di Credem Banca.
L’evento si traduce in otto incontri-concerto in Accademia dei Concordi e terrà compagnia alla cittadinanza ogni domenica, a partire dal mese di ottobre e fino a quello di dicembre. Un’iniziativa culturale duplice, che accosta alla musica, la lettura di poesie e brani, insieme alla visione di opere pittoriche. Capace, dunque di unire le differenti forme d’arte con lo scopo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale.
A esibirsi, in concerti musicali di elevata qualità sia per il programma musicale che per l’esecuzione, saranno i talentuosi allievi del conservatorio. Il tema conduttore dell’intera manifestazione, quest’anno, è rappresentato dall’Europa. Otto giornate in cui sarà possibile riflettere sulla sua essenza e sul concetto di europeità.
Gli eventi parte del programma “Musica e Pittura” partono il 6 ottobre e terminano il 13 novembre. Mentre quelli di “Musica e Poesie” iniziano il 10 novembre per finire il primo di dicembre.
Il primo a intervenire, ieri alla presentazione dell’iniziativa nella sede della fondazione banca del Monte, è stato Roberto Tovo, assessore comunale alla cultura: “Un progetto, come questo, d’iniziativa culturale, è una priorità della città. C’è da parte nostra una totale condivisione degli obiettivi”.
La parola è passata poi al direttore del conservatorio, Giuseppe Fagnocchi: “La rassegna si è consolidata negli anni, arricchendosi di spessore musicale. A esibirsi saranno ragazzi diplomati, impegnati in attività didattiche pensate per essere proiettate sulla produzione”. Sul concerto, che aprirà la rassegna ha aggiunto: “Si innesta sull’Europa e sul fagotto, uno strumento musicale diffusosi in Europa in età rinascimentale, ma sarà una sorpresa”.
Gli incontri, infatti attraverseranno l’Europa non solo geograficamente, ma anche temporalmente, giungendo fino al Novecento. Diversi saranno i fili conduttori, che, durante la rassegna, tracceranno l’evoluzione della civiltà culturale europea.
“La presenza del conservatorio - ha continuato Luigi Costato, presidente della fondazione Banca del Monte di Rovigo - è un privilegio per tutta la comunità. Produce molto per la città, musica fruibile da tutti. In questo programma assistiamo a una ricchezza che starebbe bene anche in una città come Milano. Dobbiamo compiacercene”.
Presente anche Fiorenzo Scaranello, neopresidente del conservatorio Venezze: “Sono onorato della nomina. Il conservatorio è una eccellenza. Cercherò di tenere relazioni sia all’interno della città, con l’amministrazione, sia fuori con gli altri conservatori perché l’unione fa la forza”. Alla presentazione dell’iniziativa erano presenti anche Natalia Periotto, che sarà anche relatrice, e Pierluigi Bagatin vicepresidente dell’Accademia dei Concordi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE