Cerca

BERGANTINO

“Troppa puzza”, porcilaia diffidata

Il provvedimento della Provincia di Rovigo dopo i rilievi di Arpav

“Troppa puzza”, porcilaia diffidata

Quindici giorni di tempo per mettersi in regola. Altrimenti all’azienda toccherà presentare un nuovo piano di adeguamento dell’impianto. La Provincia di Rovigo, in particolare il servizio ambiente guidato dal dirigente Vanni Bellonzi, ha diffidato la ditta Caseificio Sociale Ballottara società cooperativa agricola e il suo presidente, a seguito dell’esito del monitoraggio sulle emissioni odorigene svolto dall’Arpav, dipartimento provinciale di Rovigo, ancora nel mese di luglio. La cooperativa agricola gestisce un allevamento di maiali. Dalle verifiche dell’Arpav è emerso il superamento delle concentrazioni di determinate sostanze rispetto ai valori prescritti dall’autorizzazione ambientale rilasciata alla cooperativa agricola dalla Provincia. In altre parole la porcilaia emana troppa puzza.

Con questa diffida la Provincia prescrive alla ditta di provvedere a svolgere una nuova campagna di misura delle immissioni al fine di verificare o meno i superamenti di acido solfidrico accertati. Tale campagna dovrà essere svolta alla presenza di Arpav entro 15 giorni dal ricevimento della diffida. In caso di conferma dei superamenti delle immissioni dovrà essere presentato un piano di adeguamento entro 60 giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400