Cerca

Economia

Il ministro Provenzano: “Sto studiando il dossier Zes”

L’esponente del governo precisa: “Ci sono vincoli normativi, ma conosco le richieste del territorio”

Il ministro Provenzano: “Sto studiando il dossier Zes”

Sto studiando il dossier con i miei uffici anche in vista di un incontro con gli attori locali”. Il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano risponde così alla domanda della Voce circa la possibilità dell’istituzione della Zes in polesine e nell’area di Marghera. da giorni, anzi da mesi, l’argomento tiene banco nel mondo economico del Polesine e fra le istituzioni. Nei giorni scorsi i sindaci polesani hanno chiesto un incontro al ministro e lo stesso hanno fatto le categorie economiche e Confindustria. Sul tavolo la questione della Zona economica speciale, entrata anche in una proposta di legge depositata alla Camera dalla Lega, chiesta a gran voce dall’intero territorio polesano, dal veneziano e dal Veneto in generale. Tanto da far emergere in qualcuno il dubbio se davvero esista o meno una questione settentrionale.

Il ministro per il Sud e la coesione territoriale, competente sul tema Zes a questo proposito conferma di conoscere la tematica e di star studiando l’intero dossier, che comprende anche il piano industriale messo a punto nei mesi scorsi da Confindustria Venezia- Rovigo, e il più generale piano per le Zes al Centro-Nord definito da uno studio di Confindustria nazionale e ministero per lo sviluppo Economico. Provenzano quindi sta verificando le carte. Il che però non significa affatto che la richiesta del territorio veneto sarà accolta, anche perché lo stesso ministro mette le mani avanti mettendo dicendo, come premessa, che “abbiamo vincoli normativi stringenti, ma sono al corrente delle richieste che vengono dal territorio e sto studiando il dossier”. E quel riferimento ai vincoli stringenti sembra alludere a paletti normativi che potrebbero mettersi di traverso per l’istituzione della Zes.

L'articolo completo in edicola nella Voce di venerdì 4 ottobre

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400