VOCE
Porto Viro
04.10.2019 - 19:45
No: non sarà un’operazione veloce. Ponte Gramignara è destinato a restare completamente chiuso al traffico a lungo.
Molto a lungo. Anche perché - svela il vicesindaco Doriano Mancin - per sistemare il ponte servirebbe “qualche milione di euro”. Soldi che ovviamente il Comune, in cassa, non ha. Non per aggiustare un ponte “distrutto dalla maleducazione e dalla mancanza di rispetto di qualcuno”, dice il vicesindaco.
Il riferimento è a chi “usando la forza dei mezzi agricoli ha distrutto i pozzetti che l’amministrazione aveva posizionato sul ponte per impedire il transito proprio dei mezzi pesanti e far passare soltanto le macchine”. Blocchi forzati e distrutti, con la conseguenza che sul ponte i mezzi pesanti hanno continuato a transitare normalmente. Fino alla chiusura.
Un bel disagio per chi usava quel ponte, che da via Po Vecchio scavalca il Collettore Padano per unirsi a via Mea, per accorciare qualche chilometro. “Ma località Mea e Ca’ Cappello sono normalmente collegate da altre strade: non ci sono famiglie ‘isolate’, si tratta solo di percorrere qualche chilometro in più”, dice il vicesindaco.
Commenti all'articolo
MonyGiudy
05 Ottobre 2019 - 14:45
Famiglie isolate non ce ne sono, ma forse qualcuno che ora sta in piazza ben si è dimenticato cosa vuol dire stare fuori paese e risparmiare qualche chilometro può fare la differenza!!! Trovare altri mezzi piu' drastici per fermare il transito selvaggio? Non si tratta del piccolo trattore ma di mezzi agricoli a livello industriale....li ringrazieremo per aver aiutato la nostra Amministrazione a trovare la scusa giusta per chiudere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE