Cerca

PESCA

“Il presidente fa terrorismo”

Roberto Pizzoli e Sara Mazzucato replicano a Ivan Dall'Ara. Venti giorni per fissare il consiglio sulla proroga di 15 anni

“Senza pesca siamo persone inutili”

La sacca di Scardovari

Roberto Pizzoli: “La delibera rispetta tutti i principi giuridici. Il resto è solo terrorismo”

Il presidente Ivan Dall’Ara invita i consiglieri provinciali a ritirare la delibera che proroga di 15 anni i diritti esclusivi di pesca. E la replica di chi quel documento l’ha depositato e ci ha lavorato duramente arriva presto: “La delibera è solida dal punto di vista giuridico una proroga che richiama la legge finanziaria - ripete il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli - Mi sento sereno e dalla parte di 1500 pescatori il resto è tutto terrorismo. Ci mettiamo del nostro, come sempre sono abituato così e la faccia ce la metto”.

E da Adria arriva la riflessione di Sara Mazzuccato, consigliere provinciale e nelle fila di Impegno per il bene comune: “L’atteggiamento del presidente Dall’Ara è molto spiacevole. Un uomo del suo spessore politico dovrebbe avere un atteggiamento diverso nei confronti del territorio - dice la giovane adriese, tra i firmatari della delibera che tanto sta facendo discutere - Da subito Dall’Ara ha avuto un atteggiamento poco ponterato. Dovevamo essere più compatti nei confronti della pesca. Parliamo di eccellenze, dovremmo difendere le nostre, invece c’è stato un atteggiamento ostruzionistico”.

La riflessione di Mazzucato parte dalla sua esperienza personale: “Io arrivo da una famiglia a cui non è stato regalato niente. Bisognava lavorare. In Provincia viaggiano molto per tutelarsi al massimo e con il freno a mano. Ma non si rendono contro che intere famiglie perderanno il lavoro senza pesca? Che non c’è altro nel nostro territorio?”.

Il servizio completo oggi 6 ottobre sulla Voce di Rovigo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400