VOCE
CICLISMO
06.10.2019 - 17:07
Una domenica fantastica per i soci del Ciclo Delta 2.0 che hanno partecipato in massa alla Granfondo Prosecco Cycling con partenza ed arrivo nella bella piazza Marconi nel centro di Valdobbiadene, per l’occasione addobbata da gran festa. Una organizzazione perfetta anche nei minimi particolari, con fiumi di prosecco, sin dal sabato al ritiro dei pacchi gara.
La manifestazione di Valdobbiadene era proposta ai quasi 2mila partecipanti con molte variabili. Era possibile fare gara singola o di gruppo, ma, come ha scelto il “Treno arancio”, si poteva pedalare tutti assieme e tagliare il traguardo in un unico gruppo, visto che in questo caso c’erano dei premi allettanti per le prime squadre più numerose al traguardo. Il percorso era unico per tutti, 98 chilometri con quasi 1700 metri di dislivello. Praticamente non c’era pianura in tutto il percorso ma solo saliscendi, oltre a quattro salite corte ma “intense”, come ad esempio la mitica salita di Ca’ del Poggio.
Eccoci al momento topico della giornata: l’indimenticabile arrivo sul traguardo di Valdobbiadene del “Treno arancio”. Il gruppo “orange black” è stato acclamato a gran voce dallo speaker all’ingresso, nella piazza strapiena di gente che applaudiva. Un vero ed emozionante spettacolo, come d’altronde lo è stata tutta la giornata.
Non ci sono stati risultati dei singoli da menzionare ma è stata la compattezza del gruppo che merita un grande applauso. La “quota rosa” portovirese è composta da Manuela Boscolo, Barbara Bovolenta, Mariarosa Sarti e Arianna Selvatico ad inizio del gruppo a fare l’andatura. Gli altri atleti presenti erano: Alberto Battiston, Claudio Bergamini, Gianfranco Bergantin, Sebastiano Boccato, Cristian Boniolo, Loris Boscolo, Enrico Cattin, Paolo Cazzadore, Renato Fabbri, Paolo Fanchini Paolo, Franco Ferroni, Luca Giacobbe, Marco Giacobbe, Mauro Giordani, Stefano Guarnieri, Gigi Maistro, Giorgio Mancini, Roberto Mantovani, Michele Marangoni, Giuseppe Mirimin, Federico Negri, Simone Nicolasi, Roberto Padoan, Mirco Padovan, Claudio Paganin, Massimiliano Paganin, Amanzio Pellizzari, Demetrio Pozzato, Roberto Previato, Mauro Ruzza, Roberto Sandrin, Emanuele Scabin, Enrico Sgobbi, Roberto Siviero, Luca Sperindio, Giacomo Stoppa, Michele Tandin, Luca Tenan, Davide Tolomei, Diego Trombin, Mirco Vettorello e l’amico Thomas Duò.
Un lungo “Treno arancio” che si è conquistato l’affetto del pubblico lungo le strade. La compagine bassopolesana porta a casa anche il terzo premio in palio per le squadre: una bella fornitura di 48 bottiglie di eccellente prosecco, da dividere fra tutti i partecipanti a questa festa del ciclismo.
Sulla "Voce" di lunedì 7 ottobre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE