VOCE
ROVIGO
06.10.2019 - 11:59
Lavori di pubblica utilità, attivati interventi per oltre 900mila euro. Un percorso di collaborazione che si avvia a tagliare il traguardo per la quinta volta. Quello tra lavori di pubblica e utilità e Consorzio di sviluppo.
Consvipo fa sapere che “le misure per il 2019 - gli interventi si sono chiusi a luglio - hanno riguardato complessivamente 37 Comuni polesani con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e la riqualificazione professionale di over 30, disoccupati di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti anche di trattamento pensionistico, che sono stati assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di sei mesi e con orario settimanale minimo di 20 ore”.
I soggetti coinvolti, 109, sono costantemente affiancati da tutor e hanno beneficiato di una specifica formazione sia prima dell’avvio dei progetti che nel corso degli stessi, occupandosi di servizi bibliotecari e museali, riordino di archivi, valorizzazione dei beni culturali, custodia e vigilanza di impianti e attrezzature sportivi, centri sociali, educativi e culturali, luoghi pubblici, assistenza anziani, supporto scolastico, servizi ambientali e di sviluppo del verde: unica condizione, il carattere di straordinarietà e temporaneità degli interventi posti in essere. A fronte di un impegno complessivo dei Comuni di poco superiore ai 100mila euro, Consvipo si è fatto carico di ricercare e raccogliere i restanti 805mila circa.
Anna Osti, componente del cda di Consvipo dice: “Dopo gli ottimi risultati finora conseguiti dal progetto, il proseguimento di questo percorso ha permesso di trovare risorse, creando sollievo per oltre un centinaio di inoccupati di lunga data e fornendo quindi risposte concrete alla domanda di lavoro. Il beneficio che il territorio ne trae è dunque doppio: per chi viene coinvolto in prima persona ma anche per i Comuni, le cui collettività possono beneficiare dei servizi erogati grazie a questi interventi”.
Un dato salta infatti all’occhio: i contributi erogati al Consorzio da parte di tutti i 48 Comuni per il 2019 ammontano a circa 250mila euro ma solo con quest’intervento specifico Consvipo ha versato ai Comuni soci contributi pari a circa 805mila euro, con un vantaggio netto per i soci di circa 555mila euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE