VOCE
CALCIO PRIMA CATEGORIA
07.10.2019 - 19:22
Danni agli spogliatoi, post partita turbolento a Pettorazza Grimani. Le vicende accadute al termine della partita Pettorazza-Loreo hanno creato il loro clamore mediatico, infatti la società biancorossa dopo essersi rivolta all’arbitro finito il match è ricorsa anche all’amministrazione comunale, interpellando il sindaco della città.
Nel pomeriggio di domenica, il primo cittadino di Pettorazza, Gianluca Bernardinello, ha contattato il collega di Loreo, Moreno Gasparini, documentando i danni con foto tramite foto e reperti scattati al cellulare.
Gli episodi sono rimbalzati ovunque e il vicepresidente del club Loreo, Cesare Mirto, interviene: “Condanno personalmente l’episodio - dice - e verranno individuati i responsabili che pagheranno di tasca loro per quanto commesso, ma secondo la mia opinione personale non c’era bisogno di chiamare l’amministrazione comunale, ma si poteva semplicemente andare dalla federazione e dimostrare quanto era stato rilevato all’interno degli spogliatoi al termine della sfida”.
Mirto poi aggiunge: “Penso che questo fosse il metodo migliore per mediare ad una situazione che era sfuggita di mano ad alcuni giocatori della mia squadra, quindi non era necessario rivolgersi all’amministrazione comunale. I responsabili dei danni comunque pagheranno, ma se la società Pettorazza se non conosce le regole certamente poteva segnalare l’evento in un’altra maniera”.
Ma le polemiche non si placano e il dg del Pettorazza rincara la dose: "Si sono verificati in successione atti vandalici dentro spogliatoio ospite occupato dal Loreo. Questi sono gesti che non hanno nulla a che vedere con lo sport. E' stato rotto un tavolino in plastica, sono stati danneggiati due cassonetti dei termo-ventilatori che vengono usati per il riscaldamento, è stata tagliata l'imbottitura del lettino per i massaggi e infine è stato rotto un bracciolo e una rotellina della sedia da ufficio. Non è un atto singolo perché sono state danneggiate quattro cose diverse e, al di là del valore economico, è il gesto che è offensivo nei nostri confronti e per la proprietà della società. Ripeto, questi sono gesti che non hanno nulla a che vedere con lo sport. Abbiamo già provveduto a comunicarlo alla Figc perché prendano provvedimenti, vedremo come decideranno di agire", queste le parole conclusive del direttore generale biancorosso Antonio Genovese.
Sulla "Voce" di martedì 8 ottobre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE