Cerca

ULSS5

Dipendenze, 1.600 ricorrono al Serd

Il responsabile Mazzo: “In genere sono uomini di mezza età. Difficile intercettare i giovanissimi”

Dipendenze, 1.600 ricorrono al Serd

Marcello Mazzo

Il responsabile Mazzo: “In genere sono uomini di mezza età. Difficile intercettare i giovanissimi”

L’ultima indagine della Squadra mobile di Rovigo, che ha scoperto un laboratorio di metanfetamine a Boara Polesine e sequestrato 84 chili di sostanza stupefacente, fa esplodere in tutta la sua drammaticità il problema della tossicodipendenza a Rovigo. In realtà chi ogni giorno si occupa di dipendenze, in Polesine, sa bene che il problema non è sopito, il fenomeno è cambiato rispetto agli anni Ottanta, sono cambiate le droghe e il modo in cui si assumono, ma non ci si droga di meno.

“Nel 2018 - spiega Marcello Mazzo, responsabile del Servizio dipendenze dell’Ulss 5 (Serd) - abbiamo preso in carico circa 600 tossicodipendenti, 650 alcolisti, 135 giocatori seriali, e poi ci sono i detenuti con problemi di alcol e droga”. Il dipartimento dipendenza di Rovigo, lavora anche su Badia Polesine e Taglio di Po e ha nel proprio team circa 30 persone tra medici, psicologi, assistenti sociali, educatori e infermieri. “Un team multiprofessionale per affrontare il problema a 360 gradi - continua Mazzo - L’età media delle persone che si avvicinano al Serd è ancora alta, dai 45 ai 54 anni sia per alcol che per le tossicodipendenze. Mentre il 15% degli utenti ha sotto i 24 anni. Altro dato è che per un quarto dei nostri utenti la presa in carico è superiore a un anno”.

E dire se una persona è libera dalla dipendenza da droghe o alcol non è affatto semplice. “Se intende avere un lavoro, una casa, rapporti sociali ben strutturati e benessere fisico, non sono poche che riescono a ottenerlo grazie alla terapia. Ma dire quanto riescono a mantenere tutto questo benessere non è altrettanto semplice stabilirlo”.

Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 8 ottobre

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400