VOCE
ULSS5
07.10.2019 - 20:27
Marcello Mazzo
Il responsabile Mazzo: “In genere sono uomini di mezza età. Difficile intercettare i giovanissimi”
L’ultima indagine della Squadra mobile di Rovigo, che ha scoperto un laboratorio di metanfetamine a Boara Polesine e sequestrato 84 chili di sostanza stupefacente, fa esplodere in tutta la sua drammaticità il problema della tossicodipendenza a Rovigo. In realtà chi ogni giorno si occupa di dipendenze, in Polesine, sa bene che il problema non è sopito, il fenomeno è cambiato rispetto agli anni Ottanta, sono cambiate le droghe e il modo in cui si assumono, ma non ci si droga di meno.
“Nel 2018 - spiega Marcello Mazzo, responsabile del Servizio dipendenze dell’Ulss 5 (Serd) - abbiamo preso in carico circa 600 tossicodipendenti, 650 alcolisti, 135 giocatori seriali, e poi ci sono i detenuti con problemi di alcol e droga”. Il dipartimento dipendenza di Rovigo, lavora anche su Badia Polesine e Taglio di Po e ha nel proprio team circa 30 persone tra medici, psicologi, assistenti sociali, educatori e infermieri. “Un team multiprofessionale per affrontare il problema a 360 gradi - continua Mazzo - L’età media delle persone che si avvicinano al Serd è ancora alta, dai 45 ai 54 anni sia per alcol che per le tossicodipendenze. Mentre il 15% degli utenti ha sotto i 24 anni. Altro dato è che per un quarto dei nostri utenti la presa in carico è superiore a un anno”.
E dire se una persona è libera dalla dipendenza da droghe o alcol non è affatto semplice. “Se intende avere un lavoro, una casa, rapporti sociali ben strutturati e benessere fisico, non sono poche che riescono a ottenerlo grazie alla terapia. Ma dire quanto riescono a mantenere tutto questo benessere non è altrettanto semplice stabilirlo”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 8 ottobre
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE