VOCE
Adria
08.10.2019 - 19:37
L’amministrazione comunale ha deciso di risolvere la situazione della viabilità in via Guarnieri introducendo il limite dei 30 all’ora. Soluzione che in parte soddisfa i residenti, ma sono molto scettici, sull’esperienza passata, che tale limite venga rispettato.
Malore e preoccupazione che vengono esternati da uno residenti che ricostruisce la vicenda. “Nel luglio del 2018, un anno e mezzo fa - racconta - i residenti di via Guarnieri si sono rivolti all’amministrazione comunale attraverso la vicesindaca Wilma Moda, per segnalare la pericolosità della strada. La via, nata come strada chiusa negli anni ’80, è stata connessa successivamente a fine anni ’90 alla rotonda di via mons. Pozzato. Dal 2011 nella strada è stata messa una Ztl con transito consentito ai soli residenti, in quanto un lato della via è privo di marciapiede e gli accessi pedonali e carrai sono direttamente posti sulla carreggiata senza alcuna protezione per i pedoni o gli autoveicoli”.
“La Ztl in realtà - evidenzia - non è mai stata fatta rispettare, ma il traffico nella via era comunque moderato tra i residenti della zona, limitando il pericolo. Successivamente, con l’apertura di diverse attività commerciali nella zona il traffico si è intensificato, gli automobilisti hanno iniziato a percorrere questo tratto di strada a velocità sostenute, mettendo più volte in pericolo le persone e rischiando in più occasioni di investire dei pedoni, compresa una bambina”.
Il servizio completo sulla Voce del 9 ottobre
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE