Ogni polesano spende 1743 euro all'anno in gioco d'azzardo
IMMIGRAZIONE
10/10/2019 - 19:40
Oltre otto milioni di euro per l’accoglienza di 250 profughi nel prossimo biennio. E’ il nuovo bando per l’accoglienza dei migranti emanato dalla prefettura di Rovigo. L’arrivo di profughi in Italia, anche se notevolmente diminuito, non si ferma e così lo Stato italiano definisce i criteri per l’accoglienza nei prossimi due anni.
Il bando emesso dalla prefettura di Rovigo, guidata da Maddalena De Luca, descrive l’accoglienza per i centri collettivi, e si va ad aggiungere al bando già uscito per l’accoglienza in unità private, ossia negli appartamenti. Quello era previsto per 50 richiedenti asilo, mentre l’ultimo è relativo ad una previsione di ospitalità di 250 migranti. In tutto quindi la prefettura presuppone che nei prossimi due anni in Polesine ci siano circa 300 profughi, più o meno la stessa cifra di quelli attualmente ospitati, che sono 290.
Nell’ultimo bando il costo per ciascun migrante, che sarà sostenuto dallo Stato italiano, è di circa 26 euro a persona, mentre per i richiedenti asilo ospitati in appartamento il costo è di circa 21 euro a persona.
Restando al bando per centri di accoglienza collettiva, le domande di partecipazione dovranno essere presentate negli uffici del palazzo del governo entro il prossimo 5 novembre. La durata è di 24 mesi, il bando prevede che in ciascuna struttura non potranno essere accolti più di 50 migranti. Il costo per i due anni di accoglienza è fissato in 8 milioni 185.712 euro, ai quali vanno aggiunti quelli per l’accoglienza in unità private.
Sulla "Voce" di venerdì 11 ottobre l'articolo completo.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su La Voce di Rovigo