VOCE
Università
11.10.2019 - 09:50
Gli studenti di giurisprudenza di Rovigo vincono ancora alle gare nazionali di mediazione. Nuovo successo delle squadre rodigine alla seconda edizione di “Mediazioni a Verona” (Mav), l’iniziativa della Camera arbitrale di Milano, realizzata in collaborazione con l'università di Verona, che si è tenuta il 4 e 5 ottobre scorsi.
Alla competizione hanno partecipato due squadre formate da studenti della sede di Rovigo del Dipartimento di giurisprudenza dell’università di Ferrara: l’una composta da Sara Melini e Sara Vecchi, l’altra da Valentina Longato e Luigi Imbesi.
Proprio Longato e Imbesi si sono contraddistinti per la più proficua gestione del caso che gli era stato sottoposto, ottenendo il premio “Miglior caso Bed and Breakfast”.
Le 22 squadre universitarie presenti a Verona si sono sfidate in una serie di mediazioni simulate, con lo scopo di dimostrare la loro capacità a negoziare controversie in modo cooperativo ed efficace. In questo tipo di competizioni ogni squadra è composta da due studenti, i quali ricoprono il ruolo di parte e di legale. I partecipanti devono dare prova di avere capacità negoziali, essendo in grado di esporre e analizzare le posizioni in campo per poi procedere alla difesa degli interessi contrapposti, individuando le alternative possibili al fine di giungere a un proficuo accordo tra i contendenti.
Il successo della squadra rodigina di quest’anno si va ad aggiungere ai premi conquistati l’anno scorso nella stessa competizione veronese, oltre a quelli già ottenuti alla Cim (Competizione italiana di mediazione) svolta a Milano nel 2018 e nel 2017.
Proprio per prepararsi alla prossima competizione italiana di mediazione, che si terrà a Milano dal 27 al 29 febbraio 2020, inizieranno a breve gli allenamenti degli studenti del dipartimento di giurisprudenza di Rovigo, da pochi giorni insediato nella nuova e prestigiosa sede di Palazzo Angeli.
I ragazzi saranno seguiti e preparati non solo dai docenti ma soprattutto dai mediatori professionisti della sezione Geo-Cam di Rovigo (Caterina Ferrari, Paolo Guidetti e Giulia Turchetti), che già in passato hanno affiancato i ragazzi nella preparazione alle varie competizioni cui hanno preso parte.
Ai docenti e ai mediatori professionisti quest’anno si affiancheranno altresì degli “Junior coach”, ovvero degli studenti che hanno partecipato alle scorse edizioni della Cim e della Mav, maturando una significativa esperienza pratica che consentirà loro di aiutare e allenare i loro colleghi nella fase di preparazione alla gara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE