Cerca

Turismo e cultura

Giornate del Fai, Rovigo fa il pieno di visitatori

Tante persone ad ammirare il teatro, l'Accademia e l'ufficio del sindaco

Tanti i visitatori per le Giornate d'autunno Fai. Tanti i visitatori che tra sabato e domenica hanno visitato l'ufficio del sindaco a palazzo Nodari. L'opportunità è stata data in occasione delle giornate Fai d'autunno.

L’iniziativa nazionale, organizzata dal Fondo Ambiente Italiano, ha visto a Rovigo, come tema d'unione, le testimonianze pittoriche di Giovanni e Vittorio Biasin con un percorso che ha coinvolto Palazzo Gobbati, la Loggia dei Notari con l’ufficio del Sindaco, il Teatro Sociale ed una mostra temporanea allestita presso l’Accademia dei Concordi delle opere a cavalletto di Giovanni Biasin.

Le bravissime guide FAI hanno illustrato, ai partecipanti al tour divisi per gruppi, la stanza del sindaco, finemente dipinta da Giovanni Biasin e inaugurata il 22 ottobre 1887, spiegando che in origine era adibita a sala consiliare e successivamente è stata destinata ad ufficio del sindaco della città rodigina. Decorata da lesene, candelabre, meandre e motivi vegetali che vanno a delineare forme geometriche mescolandosi con i quattro stemmi di Rovigo, dall'epoca estense a quella sabauda, alternandosi con tondi contenenti volti di personaggi importanti per il Polesine. L'arredamento è in stile e vi sono molti dipinti alle pareti fra cui "Manifestazioni notturne in piazza Maggiore per l'annessione del Polesine al Regno d'Italia" dipinto nel 1867 dallo stesso Biasin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400