VOCE
Anmil
13.10.2019 - 15:52
In Polesine sette infortuni sul lavoro al giorno, e a livello nazionale continua il bollettino di guerra con tre morti al giorno di media.
Una giornata per vittime sul lavoro. Si è celebrata anche ieri a Rovigo la 69esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, organizzata dall’Anmil. Una mattinata per ricordare l’importanza della sicurezza sui luoghi del lavoro e per tributare il giusto riconoscimento a chi ha subito incidenti, malattie, infortuni sul luogo di lavoro.
A Rovigo è stata celebrata la messa in Duomo e poi si è formato un corteo che ha avuto punto d’arrivo la deposizione di una corona d’alloro davanti alla lapide dedicata alle vittime sul lavoro al palazzo della Gran Guardia, dove all’interno ci sono stati gli interventi del presidente provinciale Anmil, Luciano Serafin, alla presenza delle autorità, fra cui la senatrice Toffanin, l’onorevole Giacometti il consigliere regionale Azzalin, il vicesindaco di Rovigo Tovo.
Sono stati diffusi anche i numeri relativi agli incidenti sul lavoro in Polesine, nel Veneto e in Italia. In provincia di Rovigo nel periodo gennaio-agosto 2019 sono stati denunciati 1.646 infortuni sul lavoro, con un aumento del 2,4% rispetto ai 1.608 dello stesso periodo dell’anno precedente. Gli infortuni mortali (gennaio-agosto 2019) sono stati 4 rispetto ai 6 dell’anno prima. Le malattie professionali denunciate in Polesine sono invece state 108 rispetto alle 132 dell’anno prima (calo del 18,2%).
A livello veneto, invece, gli infortuni sono stati 50.146 contro i 49.953 (più 0,4%). Gli incidenti mortali 61, contro gli 82 dell’anno prima e le malattie professionali 2.178 invece di 2.201 (meno 1%). In Italia, infine, 416.894 invece di 418.535 (meno 0,4%). Gli incidenti mortali 685 invece di 713 e le malattie professionali 41.032 invece di 40.219 (più 2%) rispetto allo stesso periodo dell’anno prima.
In sostanza in Polesine diminuiscono le malattie professionali ma aumentano gli infortuni sul lavoro. 1.646 incidenti in 8 mesi significa che ce ne sono stati 205,75 al mese, 6,8 al giorno. E considerato che c’è anche il mese di agosto, data tradizionalmente legata alle ferie, significa che in Polesine in media ci sono sette incidenti sul lavoro al giorno. Per fortuna tra Adige e po sono calati quelli mortali, ma resta l’esigenza di potenziare la cultura della sicurezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE