Cerca

Canaro

Il Cosmo d’Oro alla Vecchiato

Assegnato il prestigioso premio di poesia: sul podio anche Vetromile e Venuto.

Il Cosmo d’Oro alla Vecchiato

Si sono svolte le premiazioni della 35esima edizione del concorso di poesia nazionale Cosmo d’Oro, ospitate al teatro parrocchiale di Canaro. L’evento culturale viene ogni anno patrocinato dal Comune, che collabora nella realizzazione con la Regione Veneto, la Provincia di Rovigo, la Fondazione Banca del Monte di Rovigo, con la galleria d’arte Il Rivellino del club Amici dell’arte di Ferrara, che ha messo a disposizione le opere con cui vengono premiati gli autori delle poesie selezionate e che era rappresentata da Ferrari e Marioli, e con la Consulta delle politiche culturali, il cui presidente Arrigo Garbellini, tra i membri della commissione del concorso, ha introdotto la manifestazione.

Sono state lette le tre poesie più belle tra quelle realizzate dagli alunni di ciascuna scuola primaria presente (dell’attuale classe quinta per la primaria di Canaro, delle classi quarta C e quarta A per le primarie di Santa Maria Maddalena e di Occhiobello) e, in seguito, il Comprensivo ha ricevuto un buono pari a 500 euro, messo a disposizione dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo, che sarà investito in materiale didattico “per migliorare sempre più l’attività scolastica” come ha sottolineato il sindaco Nicola Garbellini.

La manifestazione è quindi entrata nel vivo con la presentazione e la lettura delle poesie vincitrici. Circa una sessantina i poeti che hanno aderito quest’anno al concorso di poesia cosmica nazionale e che sono stati giudicati dalla commissione, formata da Daniela Sarti, Luigi Paolo Zorzato, Natalia Periotto, Enrico Zerbinati, Federica Panziera, Arrigo Garbellini e presieduta dall’avvocato Massimo Stefanutti. I primi tre poeti classificati sono stati Aurora Vecchiato, Giuseppe Vetromile e Antonina Venuto. I premi speciali sono stati attribuiti a Emiliano Brajato (premio Stefanutti), Giuseppe Alfonso (premio Vanzelli), Lucia Doz (premio Garbellini), Nerina Poggiese (premio De Pascalis), Patrizia Francioso (premio Garbato). Infine, tra le altre poesie in gara, sono state segnalate quelle di Giuseppe Mandia, Olivia Novello, Carla Baroni, Luciano Pellegrini, Dante Carraro e Lucia Baldini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400