Cerca

FRATTA

Rivivono i giorni della Carboneria

Da venerdì 8 si potranno gustare le delizie dei banchetti ottocentesche. Poi spazio ai figuranti.

Rivivono i giorni della Carboneria

Fratta si prepara a celebrare la Carboneria: un passo fondamentale della storia cittadina che come ogni anno rivivrà per un intero fine settimana. Quest’anno ricorrono i 201 anni dai moti rivoltosi che portarono tanti carbonari polesani nelle carceri dell’Impero Austroungarico. In questa edizione il direttore d’orchestra Gerardo Felisatti presenterà un’altra novità: l’appuntamento è per domenica 3 novembre alle 20.45 all’interno della chiesa parrocchiale di Fratta.

Seguiranno venerdì 8 e sabato 9 i banchetti in villa Molin Avezzù, dove, gustando strani e particolari piatti preparati da Il Borgo Catering di Polesella, si potranno nel contempo rivivere gli eventi che hanno maggiormente caratterizzato quella sera dell’11 novembre 1818, quando la contessa Cecilia Monti ha brindato, unitamente ad alcuni carbonari, a Maria Luisa, sperando nella sua restaurazione, motivo che la spinse ad incontrare appunto la “vendita” locale. E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi in municipio.

Sabato 9 al mattino, inoltre, alle 10.30, Luigi Contegiacomo, già direttore dell’Archivio di Stato di Rovigo, descriverà la genesi delle trascrizioni degli interrogatori effettuati ai Piombi di Venezia e tradotti con un lungo lavoro d’archivio da Adriano Farinelli. Infine, nel pomeriggio di domenica 10 novembre alle 15, la piazza di vestirà di bianco e rosso (i colori austriaci) e ricorderà alcuni momenti della festa di San Martino: oltre 50 figuranti in costume faranno da contorno a burattinai, cantastorie, zingare, musiche dal vivo con il gruppo Ande, cante e bali di Rovigo, decine di soldati austriaci che presiederanno il paese, proclami ed arresti. Un ritorno ad un momento altamente drammatico di Fratta e di alcuni suoi giovani finiti miseramente nelle carceri dello Spielberg.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400