VOCE
ADRIA
20.10.2019 - 11:23
Foto di gruppo degli studenti
L’importanza della scuola di Adria: “900 studenti, e alla fine tutti trovano lavoro”
Arrigo Cipriani ha presentato ufficialmente il suo nuovo libro intitolato “Tutti gli chef sono in tv... e noi andiamo in trattoria” nella Sala Rigolin del Censer. In una cornice dove il ricevimento dei presenti e la stessa presentazione degli oratori sono stati curati dagli studenti dell'istituto alberghiero “Giuseppe Cipriani”, vero e proprio fiore all’occhiello del mondo scolastico nel nostro territorio.
Ad aprire il dibattito sono state le parole della nuova dirigente scolastica, Lorenza Fogagnolo, che ha sottolineato: “L’ormai famosa alternanza scuola-lavoro è un’opportunità affinché enti, scuole e studenti possano scoprirsi a vicenda ed un modo per i ragazzi di prepararsi verso un mondo del lavoro sempre più in evoluzione. Una scuola territoriale deve avere come focus l'innovazione con lo scopo di una visione verso il futuro e noi, come scuola, abbiamo il dovere di accompagnare i nostri studenti a raggiungere i proprio sogni”.
All’evento anche il presidente della Provincia di Rovigo, Ivan Dall'Ara: “Per me è un onore essere qui per salutare una vera e propria icona dell'arte culinaria mondiale qual è Arrigo Cipriani. Lui e tutto quello che gli gira attorno sono una nostra eccellenza che viene portata oltre i confini nazionali”. La grande collaborazione di Arrigo Cipriani è con l’istituto alberghiero “Giuseppe Cipriani” che si sta sviluppando in maniera esponenziale, visto che dalla sua nascita gli studenti presenti sono passati da 34 ai 900 attuali e il 65% di questi entra immediatamente nel mondo lavorativo una volta terminati gli studi.
Stefano Minozzi, presidente del consorzio degli istituti alberghieri del Veneto: “Grande il contributo del Consorzio degli istituti alberghieri del Veneto alla promozione della conoscenza del territorio”. Poi il momento clou vale a dire la presentazione del nuovo lavoro di Arrigo Cipriani, il libro “Tutti gli chef sono in tv... e noi andiamo in trattoria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE