VOCE
Adria
21.10.2019 - 01:47
La mossa dei sindaci dei Delta suscita molti preoccupanti interrogativi sul futuro degli istituti
Il dibattito sul futuro dell’istituto professionale Colombo in consiglio comunale è rimandato dopo la proposta di accorpamento con il liceo Bocchi-Galilei avanzata dai sindaci dell’area interna contratto di foce Delta del Po.
La proposta, tuttavia, è già superata dopo il recente incontro a Palazzo Celio dove i sindaci hanno fatto un passo indietro. Dunque il consiglio comunale non potrà far altro che prendere atto della retromarcia e tirare un sospiro di sollievo.
Tuttavia la manovra inaspettata e improvvisa deve essere un campanello d’allarme per la città che vede il proprio polo scolastico, eccellenza di livello regionale, sotto attacco da diversi fronti. L’Enaip di Porto Viro con gli indirizzi di cuoco sta diventando un concorrente sempre più insidioso per l’alberghiero Cipriani. Quest’ultimo deve far fronte, ancor più pericolosamente, all’analoga struttura di Chioggia che proprio di recente ha inaugurato le nuove e moderne cucine. Non più tardi di un anno fa c’è stato il tentativo di portare a Cavarzere, importante bacino per Adria, una sede staccata dello scientifico di Chioggia.
Si aggiungano le criticità nei trasporti pubblici che spingono molti giovani verso altre destinazioni scolastiche. Allora in tanti si domandano: che cosa sta dietro alla mossa dei sindaci del Delta arrivati a chiedere l’accorpamento tra Colombo e liceo, due istituti con ben poco in comune?
Il servizio completo oggi 21 ottobre sulla VoceAccorpandosi al liceo, il nuovo istituto avrebbe in dotazione il linguistico che rappresentata il vero e proprio obiettivo per Porto Viro, in quanto la fame di lingue è fortemente alta in un’area sempre più vocata al turismo. Senza dimenticare che ormai Porto Viro è di fatto la sede dell’ente parco del Delta.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 21 ottobre
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE