VOCE
POLIZIA LOCALE
22.10.2019 - 19:13
Cane aggredito e ucciso al parco. Una cosa che non dovrà mai più succedere. Sulla vicenda dal piccolo pechinese sbranato da un molosso, pare di razza amstaff, nel parco della Commenda interviene anche l’assessore con delega agli animali del Comune capoluogo Erika Alberghini che, quella zona, la conosce molto bene.
“Ho io stessa paura a frequentare quel parco perché vi sono troppi proprietari di cani che si sentono sicuri dei propri animali e liberano dei cagnoloni nel parco senza guinzaglio e museruola - commenta Alberghini - Lo so che tutti i proprietari di animali pensano che i propri cuccioli o cuccioloni siano dolci e 'coccolosi' ma la verità è che purtroppo ci sono alcune razze di cani che sono più imprevedibili di altre. E bisogna prevenire non aspettare che succedano queste cose. E’ comunque mia intenzione parlare con i vigili urbani e definire insieme al comandante la possibilità di mandare la polizia locale a controllare il rispetto delle regole in quel parco. Non si tratta di repressione, ma solo di controllo perché tutti possano, allo stesso modo, frequentare qual parco”.
L’area verde in questione è quella che si trova nel quartiere commenda est, denominata Parco Cibotto. Una zona molto tranquilla e protetta perché lontana da strade molto trafficate. Una situazione che permette ai proprietari di animali, anche di grossa taglia, di lasciali liberi nel parco visto che, lontani dalla strada, non corrono alcun rischio d’essere investiti.
“Sappiamo benissimo che Rovigo ha bisogno di aree sgambamento cani. Mi sono giunte richieste e anche una interrogazione del consigliere Mattia Moretto – continua l’assessore – Il progetto c’è, ma è solo finito in coda ad altre priorità dei lavori pubblici. A breve, però, lo riprenderemo in mano. Questo prevede la realizzazione di tre aree sgambamento cani in tre parchi della città. Uno è proprio il parco Cibotto, poi c’è mi parco in Tassina e parco Pampanini a San Pio X. Servono spazi protetti che attualmente non esistono per gli amici a quattro zampe”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE