Cerca

Adria

Movida e brindisi a "El Canton" e Pecora Nera

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei locali della città etrusca

La Pecora Nera ha cancellato il passato, è ufficialmente rinata a maggio 2019 grazie a Jack Yang, che dopo il riscontro positivo ottenuto a “El Canton” ha deciso di fare il bis e investire ancora nella città etrusca. Cosi è nato il locale di corso Mazzini, dove si ritrovano giovani, ragazzi e adulti, una clientela variegata pronta ad affollare il bar soprattutto nell’orario dell’happy hour. Katia sorride dietro il bancone del bar: “Gli affari stanno andando abbastanza bene e siamo decisamente soddisfatti. Siamo chiusi solo la domenica mattina”.

Che sia Serie A o Champions League, torna puntuale il sacro rito del calcio: “La maggior parte dei tifosi è di fede juventina, ma ci sono anche ragazzi interisti e milanisti”. Katia sottolinea il clima di grande fair play: “Non ci sono polemiche, i sostenitori di tutte le squadre guardano assieme le partite”. La barista individua le peculiarità del locale: “Abbiamo una clientela mista dai 25 ai 50 anni, in questo periodo stiamo ingranando bene con le colazioni. Le birre artigianali, poi, sono molto apprezzate”. La Pecora Nera viene presa letteralmente d’assalto al momento dell’aperitivo: “Proponiamo un ricchissimo buffet, a volte ci sono anche la porchetta e il fritto misto” fa sapere la barista.

Katia affronta l’argomento politica: “L’amministrazione comunale si sta impegnando, sta facendo un buon lavoro. Purtroppo, ci sono problemi che Adria si trascina dietro da troppo tempo, difficilmente risolvibili in un breve periodo”.

La ragazza pone l’attenzione, invece, su altro: “L’eccessiva burocrazia. Organizzare un evento live è veramente complicato, senza contare le lamentele delle persone, amplificate dai social network. Adria va svecchiata”.

El Canton accende via Badini, è uno dei locali più frequentati di questa zona alle porte del centro storico.

Tra colazioni, aperitivi, giochi e scommesse sportive, nel bar c’è un continuo via vai a tutte le ore e il gestore è naturalmente soddisfatto.

Jack Yang ha inaugurato la sua era cinque anni fa, il titolare è cinese, le ragazze che lavorano all’interno del bar sono italiane.

Un’integrazione perfetta, un mix vincente e il bar lavora bene, sette giorni su sette, attirando sia persone di Adria che “forestieri” provenienti dai paesi limitrofi. Dietro il bancone, ci sono Stefania e Sara che garantiscono cortesia e professionalità.
E’ Stefania a parlare a ruota libera: “Faccio questo lavoro praticamente da sempre, sono qui da moltissimi anni (anche con la precedente gestione, ndr) e ormai conosco tutti i clienti. Mi piace lavorare qui, mi trovo benissimo. Sfruttiamo la vicinanza all’ospedale e alle scuole, c’è un bel movimento sia alle colazioni che agli aperitivi, dove allestiamo un ghiotto buffet”.
Stefania si sofferma sulle problematiche più urgenti di Adria: “Mancano grosse aziende in grado di offrire lavoro ai giovani, eccetto la Socotherm si è mosso poco in questi anni. Inoltre, con urgenza, va risolta la questione della piscina comunale, chiusa dal 4 ottobre”.

La barista non ci sta: “Noi genitori siamo spaesati, abbiamo pagato la retta del mese, poi ci hanno assicurato che la piscina avrebbe riaperto entro 45 giorni. Speriamo che la vicenda si risolva il prima possibile, ma rimaniamo perplessi. Intanto i nostri bambini non possono praticare sport e devono rinunciare all’attività agonistica. Non possiamo portare i ragazzi a Porto Viro, perché quella piscina è satura”.

Il centro storico si sta svuotando, le proposte di Stefania: “Tanti negozi hanno cessato l’attività, purtroppo, in questi mesi. Bisognerebbe diminuire gli affitti, aprire ai grandi marchi che offrono prezzi accessibili”.

La barista assolve l’amministrazione comunale: “Ci sono tanti ragazzi in giunta, alla prima esperienza in politica. Non è semplice operare, è difficile fare i miracoli... ma un po’ alla volta sono sicura che i risultati arriveranno”.

Sulla "Voce" di giovedì 24 ottobre due pagine intere con interviste e foto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400