Cerca

IL GRANDE FIUME

La piena è passata per Ficarolo

Scattano le misure precauzionali: a Santa Giulia è stato chiuso al transito il ponte di barche

La piena è passata per Ficarolo

Dopo essersi affacciato e dopo aver iniziato ad invadere le golene più basse, il livello del Grande fiume è iniziato a stabilizzarsi e, seppur molto lentamente, è iniziato a calare.

La piena è passata per Ficarolo nella notte tra giovedì e venerdì, e già nelle prime ore della mattinata di venerdì è iniziato a calare, non prima che le acque del Po fossero entrate nelle golene con gli argini più bassi, andando a lambire quelli più alti.

La preoccupazione è stata soprattutto per la quantità di legna e di materiale vario che galleggiava e continua a galleggiare nel grande fiume e che, in balia della corrente, mette a serio rischio le chiatte e le imbarcazioni ormeggiate sulle rive.

A Ficarolo, i nuovi proprietari del locale ormeggiato alla riva sinistra del fiume, ex Ancora Pub, aiutati da alcuni volontari, hanno lavorato per diverse ore prima di riuscire a togliere, non senza fatica, un grosso albero sceso.

Con la corrente si era andato ad incastrare tra le barche di cemento che sorreggono la struttura, mettendo a rischio la tenuta della chiatta

A valle, nel Delta, sono già scattate le misure precauzionali: a Santa Giulia è stato chiuso al transito il ponte di barche, per evitare che venga danneggiato dai detriti. Ma questa piena non fa paura al Polesine. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400