Cerca

Ambiente

I giovani del Delta conquistano il mondo

Una delegazione in Camargue, un’altra dal ministro.

I giovani del Delta conquistano il mondo

Dieci giovani in Camargue per l’incontro con il Parco del Delta del Rodano, altri dieci a Napoli con il ministro dell’ambiente Sergio Costa in preparazione della prossima Cop21 sulla Convenzione di Barcellona, che si terrà a dicembre. Sono tanti gli impegni portati avanti nell’ambito dei progetti legati al Mab-Riserva della biosfera.

Tra questi, il progetto “La staffetta”, che prevede il confronto con le istituzioni, le realtà no profit e gli operatori turistici: dieci ragazzi tra i 17 e i 29 anni e quattro rappresentanti delle cooperative sociali che stanno seguendo il progetto, oltre ai sindaci e dei Comuni coinvolti, hanno partecipato - nella settimana che si è appena conclusa - al viaggio in Camargue, nell’ottica della stretta collaborazione su turismo e sviluppo sostenibile.

Durante la tre giorni è stato possibile incontrare le istituzioni locali e gli operatori turistici e realizzare visite guidate alla scoperta del delta francese. Ora ai ragazzi, guidati dagli operatori di Rem scs e Goccia scs, il compito di fare sintesi dell’esperienza e avanzare le proprie proposte per rendere maggiormente fruibile la visitazione nel Delta.

A Napoli, invece, erano presenti, a rappresentare il Delta del Po veneto, Fabio Pregnolato, Sara Bianchi, Marco Baruffaldi, Giacomo Bergo, Chiara Marchina, Nicola Mantovani, Lorenzo Moretto e Claudia Marandella, assieme a Ludovica Bertelli e Andrea Bertocco per la sponda ferrarese. I ragazzi del Mab hanno avuto la possibilità di incontrare altri giovani di realtà diverse, provenienti da Israele, Bosnia Erzegovina, Libano, Slovenia, Francia e Malta e i membri della rete Sdsn delle Nazioni Unite.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400