VOCE
l’avventura
28.10.2019 - 19:35
120 chilometri sui sentieri del centro Italia, a piedi nella natura, dormendo una manciata di minuti per portare a termine una sfida che era con se stessa.
E’ l’avventura di Valentina Ducan, 33enne di Fiesso Umbertiano, che nei giorni scorsi (12 e 13 ottobre) ha completato la world Francigena ultramarathon, un trekking a tempo di 120 chilometri da Siena ad Acquapendente (Viterbo).
“Sono partita da Siena - racconta Valentina, impiegata amante del podismo, fa parte della Salcus, e delle camminate sui sentieri di montagna e campagna - alle 10 del mattino e ho camminato per 120 chilometri. Bisognava completare il percorso nell’arco di 33 ore, io ci ho messo due ore in meno, ma non era una gara di velocità, l’importante era arrivare alla fine, raggiungere i propri limiti e resistere. Io mentre camminavo per ore ed ore, a volte da sola, a volte con altri partecipanti, sentivo una grande forza dentro di me. Mi sentivo bene, in pace con me stessa, carica di fiducia ed entusiasmo”.
La prima tappa di Valentina è stata di 90 chilometri, “ho camminato per 18 ore di fila, col buio avevo una lampada frontale ma il percorso era ben segnato e c’erano punti di ristoro ogni 8, 10 chilometri”. Poi una sosta di tre ore, “ho piazzato la tenda in una palestra a Radicofani (in Val d’Orcia), e ho riposato, ma per pochissimo, appena 3 ore. Quindi sono ripartita per la seconda tappa per completare i 120 chilometri. Sono arrivata alle 16.30 della domenica, due ore e mezza prima del termine. Altrimenti non si poteva ottenere il passaporto della Via Francigena. Ma il vero successo è aver completato il percorso, l’avrei fatto anche se non fossi riuscita ad arrivare entro le 19, l’importante era non mollare”.
Ed ora Valentina ha già messo la prossima sfida nel mirino: “La prossima estate mi piacerebbe fare il percorso a piedi dell’intera via Francigena, 1.700 chilometri, sono tanti, è vero, ma mi allenerò a fondo. E poi io amo camminare”.
Sulla "Voce" di martedì 29 ottobre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE