VOCE
TAGLIO DI PO
30.10.2019 - 17:11
“Rompere l’immobilismo dell’attuale maggioranza, proponendo alcune misure e interventi a sostegno del commercio e dell’agro-alimentare e delle attività artigianali locali”: è quello che propone la minoranza “Uniti per Taglio di Po con Layla Sindaco”, per bocca del consigliere Renato Pregnolato.
“Lo abbiamo già fatto in passato - fa osservare Pregnolato - in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione, denunciando l’azzeramento dell’apposito capitolo di spesa, unitamente lo ribadiamo ancor di più oggi con la richiesta che si stanzino adeguate risorse economico-finanziarie per dare un segnale concreto di incentivazione al sostegno delle attività produttive locali esistenti o, ancor di più, nei confronti di giovani che intendano perseguire la strada del lavoro autonomo. L’abbattimento di alcuni costi, come l’affitto dei locali per un certo periodo di tempo o dei costi degli interessi per l’acquisto di strumentazioni tecnologiche di nuova produzione attraverso modalità di convenzionamento con gli istituti di credito più vicini al territorio, potrebbero rappresentare alcuni segnali di vicinanza dell’ente locale alle tante problematiche delle cosiddette partite Iva. E, ancora, mettere a disposizione delle piccole e medie imprese un apposito ufficio informativo per l’espletamento della parte burocratica e non solo, circa forme e linee di finanziamento nazionali ed europee”.
Pregnolato rilancia: “Prevedere, in accordo con le associazioni di categoria, appositi corsi di formazione per chi intendesse aprire e gestire una nuova iniziativa produttiva e non solo per la parte fiscale. Proporre forme di incentivazione economica per la costituzione ed avvio di imprese femminili in determinati settori produttivi legati alle tradizioni locali, prevedendo forme di incentivazioni per tipologie di stage artigianali per giovani che intendessero imparare e, magari, rilanciare vecchie attività artigianali che stanno rischiando di scomparire. Prevedere forme di incentivazione per giovani che intendano riscoprire il mondo dell’agricoltura e dei frutti della terra. Il Comune dovrebbe farsi carico dei costi di formazione per chi ritenesse di avvicinarsi al settore del turismo nel Delta riscoprendone la storia e le peculiarità locali” .
Sulla "Voce" di giovedì 31 ottobre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE