VOCE
Le nostre ricette
30.10.2019 - 19:30
Una nuova creazione di Alessia Tosetti, protagonista da anni sul giornale con la rubrica "Le ricette rubate", in attesa di Halloween.
"Buongiorno amici, dato che domani sarà la notte di Halloween ho pensato di darvi questa ricetta extra per festeggiare insieme ai vostri amici e familiari la serata. Come le altre è molto facile, e potrete prepararla anche insieme ai vostri bimbi in modo da coinvolgerli e farli divertire.
Eccovi dunque gli ingredienti, ideali per otto persone, per delle fantasmagoriche... Mummie di salsiccia. Per prepararle occorrono: otto salsicce (io ho usato quelle di pollo e tacchino che sono più dritte, ma va bene anche la luganega), 200 grammi di pasta sfoglia, due cucchiai di latte, un uovo, un rametto di rosmarino, maionese, ketchup. Iniziate cuocendo in una padella antiaderente le salsicce con il rosmarino per insaporirle. Bucatele con una forchetta e giratele di tanto in tanto. Una volta pronte lasciatele intiepidire. Aprite la pasta sfoglia (io ho usato quella rettangolare) e tagliatela a strisce di circa mezzo centimetro con una rotella taglia pizza (in questo passaggio occorrerà un po’ di mano ferma e tanta pazienza), che verranno usate per creare le bende delle mummie. Mi raccomando, per ricreare l’effetto “mummia” utilizzate più strisce per ricoprire ogni salsiccia sovrapponendole e lasciando scoperto quello che sarà il viso della mummia. Sbattete in una ciotolina il tuorlo dell’uovo insieme al latte e spennellate la superficie di pasta sfoglia sulle salsicce. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a che la pasta sfoglia sarà bella dorata. Sfornate le vostre mummie, attendete che si raffreddino completamente e terminate formando gli occhi. Io ho preso una siringa sterile (ovviamente senza lago), l’ho riempita con un po’ di maionese e ho fatto i primi due puntini di base per l’occhio. Per creare le pupille ho messo un po’ di concentrato di pomodoro sempre nella siringa e, con po’ di pazienza, ho finito l’occhio. Se i vostri bambini non amano la salsiccia, potete preparare la versione con i würstel, semplici e veloci da realizzare proprio come quelli con la salsiccia, usando lo stesso procedimento.
Bene amici cari, anche per oggi non mi resta altro da fare che augurarvi buon appetito e... buon Halloween!"
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE