VOCE
Economia
02.11.2019 - 14:04
Zes, Confindustria incalza il governo appellandosi ai parlamentari che mesi va si erano battuti perla Zona economica, di uscire dall’ipocrisia ed essere coerenti. A sessanta giorni dalla scadenza del termine per il riconoscimento della Zona economica speciale, il presidente di Confindustria Venezia area metropolitana di Venezia e Rovigo Vincenzo Marinese torna a incalzare il governo. Nel 2020, infatti, “potrebbero non essere confermate le aree dove sono ammessi aiuti di stato superiori alla soglia de minimis, pregiudicando l’opportunità di ottenere la Zes a Venezia e Rovigo”.
“Apprendiamo - dice Marinese - da alcune dichiarazioni rilasciate da membri del governo, e in particolare da quelle del sottosegretario Baretta in occasione del convegno della Foiv, che le Zes al nord non si possono fare, poiché non sarebbero state identificate le aree - afferma Marinese -. Sosteniamo con determinazione che sui posti di lavoro non si scherza e che bisogna evitare di fare affermazioni che non corrispondono alla realtà, frutto forse di approssimazione o di poca preparazione. La legge che riconosce le Zone economiche speciali al Sud è stata emanata nel 2017, quando l’onprevole Baretta era sottosegretario del governo Gentiloni. Si tratta di un provvedimento frutto di una scelta politica incurante del contesto europeo. L’articolo 107 della carta degli aiuti di Stato, richiamato dalla legge che istituisce le Zes, elenca tutte le Regioni, del Sud e del Nord, i Comuni, e talvolta persino le zone censuarie. Per quanto riguarda il Veneto, vengono riportati i Comuni che sono stati indicati nel piano industriale presentato durante la nostra assemblea generale”.
“Non possiamo sottostare al gioco del ‘non si può fare’ - prosegue Marinese -. Chi all’opposizione ha presentato emendamenti per l’istituzione delle Zes, chiedendo persino un impegno formale da parte del governo, come mai adesso dice che non si può fare? Perché ora dice che ci sono alcune attività da svolgere che non consentono, ad oggi, l’istituzione della Zona economica speciale al Nord, basandosi su presupposti nulli, pretestuosi ed evanescenti. Da una politica seria ci si attende una presa di posizione chiara, senza alcuna demagogia, soprattutto quando i temi mettono sul tavolo investimenti di natura privata e posti di lavoro. Preferiamo che, politicamente, si dichiari di non voler procedere all’istituzione della Zes. Sarebbe una presa di posizione coraggiosa, che comunque dovrebbe confrontarsi con l’esigenza dei territori di individuare le azioni di crescita necessarie per il rilancio dell’occupazione”.
Continua Marinese: “Quasi rimpiango il ministro Lezzi che a tale proposito, prima che cadesse il governo, aveva preso una decisione chiara. Per questo chiediamo ai parlamentari del Veneto e a quanti dicevano che la Zes era una battaglia, mentre erano all’opposizione, di essere coerenti. Come Confindustria, insieme a tutti gli attori che hanno dato la propria adesione al progetto del territorio, ribatteremo punto per punto, senza lasciare la possibilità di avanzare pretesti. E se l’ipocrisia dovesse prevalere sul senso di realtà e di responsabilità, a questo punto converrebbe andare subito al voto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE