VOCE
BOTTRIGHE
04.11.2019 - 15:31
Si sapeva che non era un concerto qualunque e non lo è stato, in un luogo non qualunque e con un presentatore non qualunque.
Il coro femminile Plinius diretto da Antonella Pavan si è esibito nel duomo di Arzignano, nella patria del cantastorie Bepi De Marzi, insieme al coro Voci di Sese diretto da Riccardo Baldisserotto per dare vita al “Concerto di Ognissanti” nella chiesa dedicata proprio a tutti i Santi.
L’evento musicale è iniziato con il romantico suono delle campane quasi a voler chiamare al concerto tutta la vallata, quei borghi, sentieri e angoli tanto cari al maestro e che hanno ispirato il poeta del “Signore delle cime” che gli è valso il riconoscimento di commendatore dal presidente della Repubblica. Così De Marzi nel presentare i singoli brani ha accompagnato i presenti tra le contrà, le montagne, i boschi, i luoghi che cantano la natura ed esaltano l’umanità.
Ha posto particolare attenzione a coloro che nei decenni hanno abbandonato i propri paesi, quelli che oggi si chiamano migranti, visti con diffidenza ma spesso con ostilità, tradendo lo spirito di quei luoghi e di tutto il Veneto la cui storia è fatta di storie di accoglienza e fratellanza.
Allora Bepi ha chiesto ai due cori di cantare insieme “I bambini del mare” accompagnati alla chitarra da Silvano Ceranto affinché quelle note e quelle parole possano far riflettere sul dramma dei profughi. Una storia di migranti è anche quella di Beniamino in “Benia Calastoria” dolcemente cantata dalle ragazze di Bottrighe.
Sulla "Voce" di martedì 5 novembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE