VOCE
FEMMINICIDIO DI ADRIA
13.11.2019 - 20:04
Oltre a Giulia, strappata alla vita e ai suoi affetti dalle mani del marito che l’hanno strangolata, c’è un’altra vittima, del tremendo femminicidio che ha choccato il Polesine e che ha visto, secondo le attuali contestazioni, Roberto Lo Coco, 28 anni, uccidere la moglie Giulia Lazzari, 23 anni. L’altra vittima è la figlia dei due coniugi. La sua mamma non c’è più, il padre si trova in carcere. E le prospettive attuali descrivono un ritorno in libertà di quest’ultimo in tempi celeri come semplicemente impossibile.
Al momento la bimba, di quattro anni, si trova in una struttura protetta. Ma entrambe le famiglie toccate da questa tragedia, ora, chiedono di potere avere il suo affidamento. E' stato depositato questa mattina, al tribunale dei minori di Venezia, il ricorso per l'affidamento della bimba, da parte della nonna paterna, Concetta Giglio, assistita e difesa dall'avvocato Stefania Tescaroli. "La bimba ha sempre vissuto con la nonna, i genitori e lo zio Gabriele" è, per sommi capi, la motivazione della famiglia Lo Coco. Si deve tenere presente che la madre di Lo Coco, Concetta, appunto, ha immediatamente collaborato coi carabinieri, riferendo subito della confessione ricevuta dal figlio e precisando che riteneva che dovesse essere perseguito e punito per quel gesto.
Anche la famiglia di Giulia, però, si appresta a compiere un passo importante in questo senso. Da parte sua, la sorella di Giulia, Debora Lazzari, a cui la bimba è molto legata provvederà quanto prima tramite l'avvocato Enrica Fabbri a depositare richiesta di affidamento della minore avendo la medesima possibilità di offrirle un ambiente sereno e sano in cui crescere.
L’avvocato Enrica Fabbri, che tutela i genitori, parte offesa nel procedimento penale, ha infatti contatti in corso con Deborah Lazzari, 22 anni, la sorella minore di Giulia. Prima della tragedia viveva in Campania, col compagno, ma ha espresso il desiderio di trasferirsi in Polesine, cambiare lavoro e trovarne uno qui, proprio per potere stare vicino alla nipotina, con cui spiega di avere un rapporto meraviglioso e consolidato nel corso delle tante visite.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE