Cerca

LE REAZIONI

Emergenza idrica, “Stiamo investendo milioni”

Lo spiega il presidente di Acquevenete Piergiorgio Cortelazzo, a chiusura di una giornata che ha visto i suoi tecnici e il suo personale risolvere in breve tempo una situazione difficile

Emergenza idrica, “Stiamo investendo milioni”

“La centrale di potabilizzazione di Boara Polesine si è già dimostrata un sistema ‘debole’ durante l'emergenza maltempo di un anno fa. Nel caso di oggi per fortuna la situazione non era altrettanto seria e i nostri tecnici sono riusciti nel giro di alcune ore a risolvere la problematica”. Lo spiega il presidente di Acquevenete Piergiorgio Cortelazzo, a chiusura di una giornata che ha visto i suoi tecnici e il suo personale risolvere in breve tempo una situazione che aveva destato nella popolazione di nove Comuni il timore di restare a lungo senz’acqua. Nulla del genere, per fortuna.

“Resta il fatto - prosegue Cortelazzo - che è un sistema da potenziare, per darci maggiore margine di manovra anche in situazioni critiche, senza dover diminuire l'erogazione. Proprio per questo sono già in corso i lavori di potenziamento, un cantiere da oltre un milione e mezzo di euro che è attualmente in esecuzione e a cui ne seguirà un altro, da 5 milioni e mezzo. Nel frattempo, la centrale è monitorata 24 ore su 24 dai nostri uomini e questo permette di intervenire subito a fronte di qualsiasi segnale di allarme, come è avvenuto oggi”.

“Ci dispiace per il disagio - chiude Cortelazzo - per i nostri utenti, al tempo stesso possiamo dire con serenità che sappiamo di stare facendo tutto il possibile, sia per gestire nel migliore dei modi un impianto oggettivamente datato, sia per migliorarlo in modo stabile per il futuro”.​

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400