VOCE
TRIBUNALE
18.11.2019 - 19:54
“Non era un’arma”. E’ o, volendo semplificare all’estremo un ragionamento articolato e complesso, il verdetto dei consulenti delle difese, chiamati a deporre questa mattina di fronte al giudice del Tribunale di Rovigo nell’ambito del processo aperto sul caso del Tanko. Ossia della ruspa che i cosiddetti “venetisti” avrebbero attrezzato a carro armato, molto rudimentale, armandolo con un cannoncino, in un capannone di Casale Di Scodosia.
Un caso che si inseriva in una maxi indagine, quella appunto sui venetisti, tutti usciti indenni, nel corso dell’udienza preliminare, dalla contestazione di avere posto in essere un’associazione con finalità eversive, per ottenere l’indipendenza del Veneto e della Lombardia orientale. A processo sono invece finiti in 15, ossia coloro che avrebbero contribuito alla costruzione del tanko, considerato dalla Procura un’arma da guerra. Nel corso del dibattimento, è stata disposta una perizia, all’esito della quale gli esperti nominati dal giudice hanno ritenuto che il dispositivo sparasse eccome, paragonandolo a un’arma da caccia grossa, lasciando però aperto l’interrogativo sulla possibilità di considerala o meno arma da guerra. Del tutto diverso, invece, il tenore della deposizione dei consulenti della difesa, secondo i quali quell’arma artigianale non avrebbe potuto nuocere: non dovrebbe essere considerata neppure, a loro avviso, un’arma. Tra i due consulenti delle difese, anche lo specialista che ha curato la demolizione controllata di quanto restava del ponte Morandi a Genova. Ora, il processo si avvia verso la discussione, fissata per il 21 febbraio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE