VOCE
QUALITA’ DELLA VITA
19.11.2019 - 22:23
Un suicidio in stazione a Rovigo
In 21 si sono tolti la vita, ultima in Veneto. Anche per il più alto tasso di disoccupazione tra giovani
Morti e feriti in incidenti stradali, decessi per tumore, infortuni sul lavoro, ma anche incidenza di suicidi e reati a sfondo sessuale e disoccupazione giovanile. Sono misuratori che - secondo la classifica 2019 di Italia Oggi e La Sapienza - indicano la capacità di un territorio di restituire una sensazione generale di “sicurezza sociale e personale”.
Rovigo si trova al 45esimo posto in Italia, superata da grandi città come Milano, Firenze e Bologna ma davanti a Torino e Palermo. Il Polesine è comunque ultimo in Veneto: Belluno, infatti, è al quinto posto, Venezia al 12esimo, Treviso al 14esimo, Vicenza 15esima, Padova 36esima e Verona 42esima.
Il tema della Sicurezza sociale e personale indica il disagio sociale, e non dimentichiamo che nel 2017 Rovigo era 82esima, sempre secondo la classifica di Italia Oggi, tra le peggiori in Italia e sempre ultima in Veneto.
Sempre alto il dato dei suicidi, se ne contavano 31 nella classifica del 2017, il sesto dato peggiore d’Italia. Quest’anno sono proporzionati al numero degli abitanti: a Rovigo se ne contano 8,77 ogni 100mila abitanti. Significa che in un anno (quello preso in considerazione è il 2016) sono stati 21. E il Polesine ora si trova all’85esimo posto, tra le peggiori 24 d’Italia. Belluno, con 12,60 suicidi ogni mille abitanti è la penultima in Italia e l’ultima in Veneto.
Un indicatore molto caro ai politici polesani, che si stanno battendo in maniera trasversale per l’ottenimento della Zona economica speciale, ad esempio, è il “Tasso di disoccupazione giovanile” ovverp dei ragazzi dai 15 ai 24 anni. Rovigo è 53esima in Italia, con una percentuale del 28,7% di giovanissimi disoccupati. Ultima in Italia è Cosenza, mentre la migliore performance la fa Bolzano con “solo” il 9,24% di giovani tra i 15 e i 24 anni senza occupazione. Belluno è prima in Veneto con il 12,73% di disoccupazione giovanile, seguita da Venezia (16,02%), Vicenza (18,18%), Treviso (19,66%), Verona (25,58%) e Padova (26,13%). Anche in questo caso Rovigo è ultima della classe in Veneto.
Chiudono la classifica sulla sicurezza sociale e personale, gli infortuni sul lavoro ogni mille occupati , i morti e feriti ogni 100 incidenti stradali e i reati a sfondo sessuale contro minori. Nel primo caso Rovigo è a metà classifica, al 46esimo posto, con 24,69 infortuni su mille abitanti. In questo caso la classifica relativa al solo Veneto, tiene conto del livello industriale dei territori e della loro capacità di strutturarsi per migliorare i livelli di sicurezza. Rovigo è prima, seguita da Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza e Verona.
Sempre sul fronte del disagio, altissimo anche il dato relativo alla disoccupazione giovanile: siamo 73esimi, ultimi nel Veneto.La classifica sulla qualità della vita stilata da Italia Oggi e dall’università La Sapienza, pone la provincia di Rovigo al 67esimo posto.
Il servizio completo oggi 20 novembre sulla Voce di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE